polito.it
Politecnico di Torino (logo)

I sistemi energetici integrati e il loro ruolo nella decarbonizzazione: il caso Coesa = Integrated Energy Systems and their role in decarbonisation: the Coesa case

Lorenzo Moriconi

I sistemi energetici integrati e il loro ruolo nella decarbonizzazione: il caso Coesa = Integrated Energy Systems and their role in decarbonisation: the Coesa case.

Rel. Carlo Cambini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2021

Abstract:

Il problema dei cambiamenti climatici e del fatto che le sempre più frequenti calamità naturali sono correlate con l'inquinamento e con il riscaldamento globale sta assumendo un ruolo sempre più importante. È chiaro ed evidente come uscendo dalla pandemia il discorso sulla decarbonizzazione e il focus sulle energie rinnovabili non possano quindi più essere di secondaria importanza. Il problema principale di queste nuove tecnologie green è rappresentato dal fatto che per loro natura l’energia da esse prodotta è intermittente. Nel “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, il programma pubblicato dal Governo nell’aprile del 2021 che stabilisce come l’Italia debba spendere i soldi del “Recovery fund”, sono stati destinati 59,33 miliardi di euro dei 222,9 miliardi che spettano all’Italia da spendere e rendicontare entro il 2026, per quella che è stata chiamata “Rivoluzione verde e transizione ecologica”. In questo elaborato vengono presentati, tramite anche dei casi di studio, i sistemi energetici integrati, che sono una famiglia di nuove tecnologie a basso impatto ambientale. I sistemi energetici integrati rappresentano ad oggi un’emergente tecnologia innovativa in cui viene abbandonata l’idea di lavorare focalizzandosi esclusivamente su un singolo settore, come ad esempio può essere l’energia elettrica, piuttosto che quella termica o su un singolo segmento di mercato, come ad esempio la generazione di energia, la trasmissione, la distribuzione o la vendita di energia. La logica che sta alla base di questo tipo di soluzioni è rappresentata da delle sinergie che portano a guadagni di efficienza energetica grazie ad economie di scopo. Queste tecnologie però evidenziano anche delle criticità, come ad esempio gli ingenti investimenti iniziali o gli alti costi di gestione operativa, che verranno presentate una ad una proponendo alcune possibili azioni che potrebbero mettere in atto il regolatore ed il legislatore al fine di incentivarne la crescita.

Relatori: Carlo Cambini
Anno accademico: 2021/22
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 70
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/20240
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)