Andrea Bianchi
Piani strutturali locali: esperienze a confronto.
Rel. Fabio Minucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2010
Abstract: |
Il lavoro svolto che viene qui presentato nella Tesi di Laurea ha come argomento la riforma legislativa e le modalità di governo del territorio a livello comunale attualmente in Italia e specificatamente nelle Regioni Toscana, Emilia Romagna e Lombardia. Si è trattato dell'analisi delle leggi urbanistiche e di alcune esperienze pratiche. La Tesi mira a chiarire i seguenti aspetti: le modalità di funzionamento dei diversi piani, la loro efficienza ed efficacia nel perseguimento degli obiettivi prestabiliti, le strategie di comunicazione e partecipazione dei cittadini. La Tesi si articola in cinque capitoli, il primo tratta dell'evoluzione della pianificazione a livello comunale in Italia dal PRGC al Piano Strutturale, delineando la storia dei vari strumenti urbanistici che sono stati utilizzati per il governo del territorio. Nel secondo capitolo viene fatta una sintetica panoramica di quella che è la situazione a livello regionale in Italia, per quanto concerne le leggi per il governo del territorio, analizzando l'insieme dei più significativi mutamenti del processo decisione e della gestione della pianificazione a livello comunale, evidenziandone i contenuti e le modalità di approvazione. Al capitolo tre vengono esaminati 6 casi studio, successivamente all'aver analizzato l'evoluzione dell'urbanistica e del governo del territorio in Italia, dal PRG al Piano Strutturale, la struttura teorica di questo nuovo piano e come questa nuova figura pianificatoria viene interpretata all'interno delle nuove legislature regionali, si passa ad un esame più dettagliato di casi specifici in tre Regioni campione (Toscana, Emilia Romagna e Lombardia) che hanno già messo in atto questa nuova procedura di pianificazione, cercando di evidenziare temi comuni all'interno di questi nuovi strumenti per il governo del territorio, in particolare vengono esaminati i Piani Strutturali dei Comuni di Siena, Firenze, Bologna, Reggio Emilia, e i Piani di Governo del Territorio di Monza e Melzo. Nel quarto capitolo, dopo aver analizzato i piani così come definiti dalle diverse leggi regionali, si è cercato di sottolineare le tematiche comuni, quali: gli insediamenti per la residenza e le attività commerciali e produttive, le infrastrutture e le politiche ambientali e paesaggistiche, per comprendere come la valutazione degli obiettivi e delle strategie per il governo del territorio sia ormai intrinseca all'interno dei processi di pianificazione, tentando di spiegare le modalità e i risultati ottenuti. In questo capitolo si raffrontano i vari piani analizzati su temi quali: la partecipazione, la durata del processo di formazione del piano, l'utilizzo di strumenti attuativi e di sistemi informativi territoriali e come i vari piani si rapportano con la pianificazione sovraordinata. Nel quinto e ultimo capitolo sono delineate le conclusioni di questo mio elaborato. |
---|---|
Relatori: | Fabio Minucci |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | U Urbanistica > UN Storia dell'Urbanistica |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2020 |
Capitoli: | Introduzione 1.Il Piano Regolatore Comunale dal 1942 ai giorni nostri 1.1Piani di primo ordinamento della struttura urbana (anni '50) e la mancata pianificazione della ricostruzione 1.2 Piani della grande espansione urbana (anni '60 e '70) 1.3 La nuova generazione urbanistica (anni '80 e '90) e la crisi dell'azzonamento funzionale 1.4 Piani Strutturali: dalla dimensione regolativa alla dimensione programmatica 1.5 Flessibilità e operatività nei processi di pianificazione 2.Il labirinto delle regole urbanistiche 2.1 La nuova generazione delle leggi urbanistiche regionali 2.2 I nuovi strumenti per il governo del territorio 2.2.11 contenuti del piano 2.3 Il Piano Strutturale: le normative regionali 2.3.1 Basilicata - Lr 23 del 11 agosto 1999 "Tutela, governo ed uso del territorio" 2.3.1.1 II procedimento di formazione del piano comunale 2.3.2 Calabria - Lr 19 del 16 aprile 2002, "Norme per la tutela, governo ed uso del territorio" 2.3.2.2 II procedimento di formazione del piano comunale 2.3.3 Emilia Romagna - Lr 20 del 24 marzo 2000 "Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio" 2.3.3.1 II procedimento di formazione del piano comunale 2.3.4 Friuli Venezia Giulia - Lr 5 del 23 febbraio 2007 "Riforma dell'urbanistica e Disciplina dell'attività edilizia e del paesaggio" 2.3.5 Lazio - Lr 38 del 22 dicembre 1999 "Norme sul governo del territorio" 2.3.5.1 II procedimento di formazione del piano comunale 2.3.6 Liguria - Lr 36 del 1 ottobre 1997 "Norme per il governo del territorio" 2.3.6.1 II procedimento di formazione del piano 2.3.7 Lombardia - L.r. 12 del 11 marzo 2005 "Legge per il governo del territorio" 2.3.7.1 II procedimento di formazione del piano 2.3.8 Puglia - Lr 20 del 27 luglio 2001, "Norme generali di governo e uso del territorio" 2.3.9 Toscana - Lr 5 del 16 gennaio 1995 "Norme per il governo del territorio" e Lr 1 del 3 gennaio 2005 "Norme per il governo del territorio 2.3.9.1 II procedimento di formazione del piano 2.3.10 Umbria - Lr 11 del 22 febbraio 2005, "Norme in materia di governo del territorio: pianificazione urbanistica comunale" 2.3.10.1 II procedimento di formazione del piano 3.Piani Strutturali: 6 casi studio 3.1contenuti generali del Piano Strutturale Comunale (PSC) in Toscana 3.1.1 Il Piano Strutturale di Siena 3.1.2 II Piano Strutturale di Firenze 3.2 I contenuti generali del Piano Strutturale Comunale (PSC) in Emilia Romagna 3.2.1 II piano strutturale comunale di Bologna 3.2.2 II piano strutturale comunale di Reggio Emilia 3.3 I contenuti generali del Piano di Governo del Territorio in Lombardia 3.3.1 II Piano di Governo del Territorio di Monza 3.3.2 II Piano di Governo del Territorio di Melzo 4. Un confronto tra le leggi analizzate 4.1 Processi partecipativi 4.2 Durata del processo di formazione 4.3 Strumenti attuativi 4.4 II rapporto tra piani strutturali e pianificazione sovraordinata 4.4.11 rapporti in Toscana 4.4.21 rapporti in Emilia Romagna 4.4.3 I rapporti in Lombardia 4.5 Sistemi informativi territoriali 5. Conclusioni Bibliografia |
Bibliografia: | FILPA A.,TALIA M.,Fondamenti di governo del territorio - dal piano di tradizione alle nuove pratiche urbanistiche, Carrocci, Roma, 2009 MINUCCI F.,L'evoluzione del governo del territorio e dell'ambiente, UTET, Torino, 2005 CAMILLO A., MINUCCI F., Le nuove leggi urbanistiche regionali. Esperienze a confronto", Città Studi Edizioni, Torino, 2008 GIAIMO C. (a cura di], Quaderni di analisi e studi territoriali n°l. Le Conferenze di pianificazione per il Governo del Territorio, INU Edizioni, Roma, 2007 Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura e Società, Laboratorio di Urbanistica, Prof. Andrea Arcidiacono, A.A.2008/09, Lez. "La seconda generazione urbanistica - La fase dell'espansione e la riforma graduale". GABELLINI P., Tecniche Urbanistiche, Carrocci, Roma, 2001 Regione Basilicata, Lr 23 del 11 agosto 1999 "Tutela, governo ed uso del territorio" Regione Calabria, Lr 19 del 16 aprile 2002, "Norme per la tutela, governo ed uso del territorio" Regione Emilia Romagna, Lr 20 del 24 marzo 2000 "Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio" Regione Friuli Venezia Giulia, Lr 5 del 23 febbraio 2007 "Riforma dell'urbanistica e Disciplina dell'attività edilizia e del paesaggio" Regione Lazio, Lr 38 del 22 dicembre 1999 "Norme sul governo del territorio" Regione Liguria, Lr 36 del 1 ottobre 1997 "Norme per il governo del territorio" Regione Lombardia, L.r. 12 del 11 marzo 2005 "Legge per il governo del territorio" Regione Puglia, Lr 20 del 27 luglio 2001, "Norme generali di governo e uso del territorio" Regione Toscana, Lr 5 del 16 gennaio 1995 "Norme per il governo del territorio" e Lr 1 del 3 gennaio 2005 "Norme per il governo del territorio" Regione Umbria, Lr 11 del 22 febbraio 2005, "Norme in materia di governo del territorio: pianificazione urbanistica comunale" AGNOLETTI C, ALLEGRINI R., "I Piani strutturali locali" in "Piani di Indirizzo Territoriale 2005-2010 - Studi preparatori", IRPET, Edizioni Giunta Regionale, Bagno a Ripoli (Firenze), 2005 LENTRELLA S., RUPI P.L., "II Piano Strutturale. Norme, prassi, esempi in Toscana", Alinea Editrice, Firenze, 1999 FILPA A., TALIA M. (a cura di], "II Piano strutturale di Siena, ovvero l'innovazione prudente", Urbanistica N° 129 I semestre 2007, pp. 31-74 Comune di Siena, Piano Strutturale di Siena Comune di Firenze, Piano Strutturale di Firenze 2007 Comune di Firenze, Piano Strutturale di Firenze 2010 AA.W., "Bologna, un nuovo piano", Urbanistica N° 135 III semestre 2008, pp. 44-91 AA.W., "Il Piano strutturale di Reggio Emilia", Urbanistica N° 137 I semestre 2009, pp. 67-4 Comune di Bologna, Piano Strutturale Comunale di Bologna Comune di Reggio Emilia, Piano Strutturale Comunale di Reggio Emilia ERBA V., "La legge urbanistica lombarda alla prova dei piani prodotti", Territorio N°49 (NS) II trimestre 2009, pp. 8-12 GALUZZI P., "Innovazione e strategie del piano urbanistico", Territorio N°49 (NS] II trimestre 2009, pp. 21-26 VITILLO P., "Modalità e tecniche di progetto",Terr/torio N°49 (NS] II trimestre 2009, pp. 27-33 Comune di Monza, Piano di Governo del Territorio di Monza Comune di Melzo, Piano di Governo del Territorio di Melzo Sitografia www.eddyburg.it www.comune.siena.it www.comune.fi.i www.iperbole.bologna.it/psc www.municipio.re.it/prg www.comune.melzo.mi.it www.comune.monza.it |
Modifica (riservato agli operatori) |