Rebecca Cagnotto
HEAL - Housing for Emergency and Affordable Living. Pensare parametrico. = HEAL - Housing for Emergency and Affordable Living. Thinking parametric.
Rel. Michela Barosio, Andrea Tomalini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2021
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (15MB) | Preview |
|
|
|
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) |
| Abstract: |
HEAL - Housing for Emergency and Affordable Living. È un progetto di ricerca in cui si è lavorato su moduli abitativi flessibili e a prezzi accessibili in grado di contrastare diversi tipi di situazioni di emergenza, dall'emergenza sanitaria, alle esigenze sociali ed economiche, ai disastri climatici. I moduli abitativi e le possibili aggregazioni fra essi sono stati progettati e gestiti utilizzando un approccio parametrico e strumenti digitali avanzati, che permettono un controllo più rapido e flessibile del progetto, che può essere, quindi, adattato a varie possibili situazioni. |
|---|---|
| Relatori: | Michela Barosio, Andrea Tomalini |
| Anno accademico: | 2020/21 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 59 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/19305 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia