Lea Magnano
L'evoluzione del lavoro prima, durante e dopo la pandemia: riflessioni metaprogettuali = The evolution of work before, during and after the pandemic: meta-project insights.
Rel. Fabrizio Valpreda. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, 2021
             
  | 
          
            
PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi
   Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) | Preview  | 
          
| Abstract: | 
         L'evoluzione del lavoro, dalla sua nascita fino ad oggi. Analisi critica di come il valore pratico e simbolico del lavoro sia cambiato nel tempo, fino ad arrivare alla pandemia. Il Covid-19 ed i lockdown nazionali hanno determinato una trasformazione radicale, che sicuramente influenzerà l'organizzazione e gli spazi del lavoro del futuro. In quest'ottica, è di fondamentale importanza valutare l'impatto che lo smart working ha avuto nelle nostre vite durante la pandemia, in modo da poterne risolvere le problematiche e sviluppare le potenzialità. Al termine di questa ricerca, vengono quindi descritte alcune proposte metaprogettuali al fine di anticipare gli scenari futuri dello smart working.  | 
    
|---|---|
| Relatori: | Fabrizio Valpreda | 
| Anno accademico: | 2020/21 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 41 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/19192 | 
![]()  | 
        Modifica (riservato agli operatori) | 
      


Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia