polito.it
Politecnico di Torino (logo)

INHABITING PROXIMITY. New urban paradigms for post-pandemic cities

Alice Borsari

INHABITING PROXIMITY. New urban paradigms for post-pandemic cities.

Rel. Patrizia Lombardi, Sara Torabi Moghadam. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2021

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (37MB) | Preview
[img] Archive (ZIP) (Documenti_allegati) - Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (24MB)
Abstract:

Le città di tutto il mondo hanno affrontato l'impatto e la diffusione della pandemia da Covid-19 con una velocità senza precedenti, causa della nostra società iperconnessa. Come la storia ci insegna, le epidemie affliggono la società attraverso le vulnerabilità che gli esseri umani creano attraverso le loro relazioni con l'ambiente, con altre specie e tra loro. La pandemia in corso è un forte promemoria del fatto che l'urbanizzazione ha cambiato il modo in cui le persone e le comunità vivono, lavorano ed interagiscono, ed è quindi ancora più necessario che in passato adottare un approccio multidisciplinare allo sviluppo di competenze operative sistemiche in grado di affrontare problematiche complesse all'interno delle città. La presente ricerca si colloca nell'ambito del bando per il cofinanziamento del progetto di ricerca Post Un-lock avviato alla fine del 2020 dal Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST), in collaborazione con il Centro di ricerca Risk Responsible Resilience Center (R3C) ed il Dipartimento Medical Statistics and Epidemiology dell’Università degli studi di Torino. Il presente lavoro ha mostrato come molte misure adottate durante l'emergenza siano ormai entrate a far parte della vita quotidiana, modificando abitudini e comportamenti. La lezione della pandemia è che la salute delle persone è connessa e dipendente dalla salute del pianeta, e le città sono al centro della loro relazione. Partendo dalla domanda di ricerca con la relativa fissazione dei limiti di ricerca, limiti oltre i quali non si ha indagato in quanto esterni al punto di vista del pianificatore territoriale, all’interno di tutti i capitoli ci si è interrogati su come poter ridisegnare il concetto di salute pubblica in relazione all'ambiente costruito. L'obiettivo della ricerca parte dalla necessità di individuare una selezione di indicatori Post-Covid fornendo una metodologia di analisi atta alla creazione di un proprio set finale con relativa individuazione dei KPI specifici del progetto, replicabile in tutti i contesti urbani, sul quale basare le analisi del livello di sostenibilità locale, in particolar modo alla scala del quartiere. Il quadro metodologico proposto, sviluppato in due fasi: (1) Selezione degli indicatori e (2) Scenario di base, si è posto la volontà di indagare le correlazioni esistenti tra l'ambiente urbano ed il livello di prossimità delle città. Sulla base della valutazione dei Key Performance Indicators, selezionati a fronte di numerosi confronti avvenuti con gli Stakeholders interni ed esterni al progetto, grazie alla creazione di una dashboard interattiva con il software Tableau, è stato possibile analizzare lo scenario di base della prossimità alla scala di quartiere per la Città di Torino, evidenziando punti deboli e aree prioritarie su cui agire, sperimentando il tema "Abitare la prossimità" come risposta urbana alla pandemia. Misurare, valutare e visualizzare spazialmente l'impatto sono le chiavi del processo di valutazione proposto.

Relatori: Patrizia Lombardi, Sara Torabi Moghadam
Anno accademico: 2020/21
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 150
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-48 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE URBANISTICA E AMBIENTALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/19065
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)