Francesco Vaj
High-rise : a rush to the sky : l'utopica rincorsa verso il cielo.
Rel. Mario Sassone. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione), 2010
Abstract: |
Overview(CR) (CR) Tra tutte le tipologie costruttive il grattacielo è senza dubbio quella con la maggiore capacità di stimolare l'immaginario collettivo, sia per il suo rilievo visivo, sia per le sue dimensioni, sia come simbolo dell'ascesa dell'uomo verso l'alto.(CR) Il grattacielo è stato la tipologia costruttiva del secolo scorso, situato a metà tra forma ed economia, stile architettonico e necessità tecnologica, concezione visionaria e utilità sociale.(CR) Sia grazie alle nuove tecnologie, che stanno spingendo i grattacieli fino ai limiti di costruzione, sia come risposta al crescente aumento di popolazione mondiale, l'edificio alto è tornato ad essere un grande argomento di discussione. Paradossalmente, l'incidente al Word Trade Center del 2001 ha riaperto il dibattito sulla costruzione di grattacieli, come archetipo della civiltà delle comunicazioni.(CR) Studi demografici prevedono il raddoppio della popolazione mondiale nei prossimi quarantanni, con un vero e proprio boom in Asia: per la sopravvivenza della razza umana dunque bisognerà imparare a vivere in contesti sempre più densi, almeno per ragioni di sostenibilità. In rapporto al singolo abitante, le città con la più alta densità del mondo, come New York, Tokyo e Hong Kong, sono anche le più efficienti dal punto di vista energetico; tali densità appariranno tuttavia quasi bucoliche in relazione al suddetto raddoppio di popolazione. Allo stesso modo anche le attuali dimensioni degli edifici alti sembreranno minuscole; viceversa il grattacielo, svincolato dall'immagine di tipologia speculativa e con un dubbio ruolo sociale, diventerà un veicolo necessario di sostenibilità.(CR) È a questo punto necessaria una precisazione: oggi molte città nel mondo sono dominate da edifici alti, ma non necessariamente tali edifici possono essere definiti grattacieli.(CR) Per definire un grattacielo, la caratteristica determinante, qualificativa del termine, non è l'altezza assoluta in se; è forse più efficace parlare di rapporto proporzionale tra altezza e ampiezza, tale da conferire autentico slancio all'edificio. In maniera più astratta, il grattacielo è definito dall'aspirazione di far incontrare terra e cielo.(CR) Inoltre si può dire che diventa grattacielo solo un edificio alto che riesca a creare una presenza iconica capace di diventare simbolo di una città.(CR) Assumendo un nuovo ruolo di responsabilità sociale, il grattacielo acquisterà maggiore importanza in quanto oggetto di dibattito teorico-artistico: è dunque destinato a diventare la tipologia edilizia più discussa della sua era. |
---|---|
Relatori: | Mario Sassone |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AO Progettazione T Tecnica e tecnologia delle costruzioni > TF Tensostrutture |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura (Costruzione) |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1891 |
Capitoli: | Grattacielo e utopia(CR) (CR) - Overview(CR) - Sull'altezza(CR) - High rise: quando una torre diventa grattacielo(CR) - Il grattacielo Ca rincorsa all'utopia(CR) - I prototipi(CR) - Tipologia(CR) - High-rise & High-lie (CR) - Bibliografia(CR) (CR) - eVolo analysis(CR) - Bando Requisiti (CR) - Progetti esemplari(CR) - Bibliografia(CR) (CR) - Tools(CR) - Strumenti e utenti(CR) - Il mercato(CR) - La struttura del disegno(CR) - La generazione di forme per gli edifici alti attraverso un processo di progettazione parametrico(CR) - Ingegnerizzazione dell'architettura(CR) - Progettazione parametrica(CR) - Un nuovo processo digitale(CR) - Geometria e trasformazioni(CR) - Generazione della forma(CR) - Valutazioni(CR) - Considerazioni(CR) - Bibliografia(CR) (CR) - La ricerca della forma(CR) - Intro(CR) - La ricerca della forma(CR) - New desing tool new architectures(CR) - Tra architettura ed ingegneria(CR) - Conclusioni(CR) - Bibliografi(CR) (CR) - Appendice A(CR) - Grattacielo e utopia: schedatura |
Bibliografia: | Diana I. Agrest (1991), Architetctural Anagrams: the Symbolic Performance of Skyscrapers", MIT Press, Cambridge.(CR) (CR) Archivio Futurista, Musei civici, Corno.(CR) (CR) J. Carson Webster (1972), The Chicago School of Architecture: A Symposium, Northwestern University, Evanston, Illinois.(CR) (CR) W.J.R.Curtis (1984), L'architettura moderna del Novecento, Mondadori, Milano.(CR) (CR) H. Ferris (1929), The Metropolis of Tomorrow, Princeton Architectural Press, New York.(CR) (CR) Kenneth Frampton (1983), Critical Regionalismi Six Points for an Architecture of Resistance, Bay Press, PortTownsen.(CR) (CR) B. Fuller, 4D Timelock; Zodiac n. 19,1972.(CR) (CR) G. Gargiani, Archizoom Associati 1966-1974, Electa, Milano 2007.(CR) (CR) Rosemarie Haag Bletter (1987), The Invention ofthe Skyscraper: Notes on Its Diverse Histories, The MIT Press.(CR) (CR) Ada Louise Huxtable (1995), New York 1960, The Monacelli Press, New York. A.L Huxtable, (2000), Twentieth-Century American Architecture, Norton, Chicago. Helmut Jahn, Werner Sobek, 1999, Archi-neering, Hatje Cantz Verlag, Leverkusen.(CR) (CR) C.E. Jeanneret (1923), vers un'architecture, Loganesi.(CR) (CR) C.E. Jeanneret (1929), I Cinque punti della nuova Architettura, Pamphlet.(CR) (CR) Rem Koolhas (1978), DeliriOUS New York; A Retroactive Manifesto for Manhattan, Electa, Firenze.(CR) (CR) Rodolfo Machado, Rodolphe el-Khoury (1995), Monolithic Architecture, The Heinz Architectural CentQr, The Carnegie Museum of Art, Prestel-Verlag, Munich.(CR) (CR) Rafael Moneo (2004), La solitudine degli edifici. Sugli architetti e il loro lavoro, Electa, Firenze.(CR) (CR) Rafael Moneo (2005), Inquietudine teorica e strategia progettuale nell'opera di otto architetti contemporanei, Architetti e Architetture, Electa, Firenze.(CR) (CR) G. Patakin (2001), The Empire ofthe Hudson. Columbia University Press, New York. William Pedersen (1997), Progettare alto, in "L'Arca Plus, Torri e grattacieli", voi XIII. Franco Purini (2004), La Costruzione Interminabile.(CR) (CR) Franco Purini, Area n,98. H. G. Wells (1908), A Modern Utopia, Odhams Press LTD, Londra.(CR) (CR) Mark Wigley (1988), DecostructivistArchiWcture, The Museum of Modern Art, New York.(CR) (CR) M.Wolfler Calvo (2007), Archigram /Metabolism, Utopie negli anni Sessanta, Clean, Napoli.(CR) (CR) Ken Yeang (1999), The GreenSkyscraper, The Basis for Designing Sustanable Intensive Buildings, Prestel, Munich.(CR) (CR) B. Zevi (1960), irono dell'architettura moderna, dalle origini al 1950, Einaudi, Torino.(CR) (CR) Riviste(CR) (CR) Area, n. 98,(CR) l'Arca n.224.(CR) Francesco dal Co, Casabella 756.(CR) Modulo, n.355.(CR) Zodiac, n. 17, 1972.(CR) (CR) Bibliografia(CR) (CR) Council of Tali Buildings and Urban Habitat, (1995)(CR) (CR) Architecture of tali buildings, New York, USA Converso S., (2008) Shop works. Collaborazioni costruttive in digitale, Edilstampa, Roma.(CR) (CR) Converso S., (2010) Il progetto digitale per la costruzione. Cronache di un mutamento professionale, Maggiolini Editore, Roma.(CR) (CR) IASS 2007 - Venezia (2007), Atti del covegno.(CR) (CR) Pugnale A., (2009) Engineering Architecture. Advances of a technological practice, Ph.D., Politecnico di Torino(CR) (CR) Bibliografia digitale(CR) (CR) ARCH'IT extended play: http://arcritettura.supereva.com/extended(CR) Beaucé P., Cache B., Verso un modo di produzione non standard Converso S., La forma oltre il software Converso S., Diffusione digitale(CR) (CR) Yu-Tung Liu, The Philosophy of Digital Architecture: The FEIDADAward(CR) Autodesk USA: http://usa.autodesk.com/(CR) Bentley Systems Inc.: www.bentlQy.com(CR) Cigraph: www.cigraph.it(CR) Council of Tali Buildings and Urban Habitat: www.ctbuh.org(CR) Dassault Systemès: www.dassault.fr; http://www.3ds.com/fr/(CR) Nemetschek Italia: www.nemetschek.it(CR) Rhinoceros (McNeel): www.rhino3d.com(CR) Skidmore, Owings and Merril: www.som.com(CR) (CR) Lectures 2005-2010(CR) UN Studio: www.unstudio.com Non standard formatting The method ofarchitecture World Wide Web Consortium (W3C): www.w3.org(CR) (CR) Bibliografia(CR) (CR) John Frazer (1995), Evolutionary, Architectural Association Publications(CR) (CR) Branko Kolarevic (2005), Computing thè Performance in Architecture, University of Pennsylvania, USA(CR) (CR) Greg Lynn (1993), Architectural Curvilinearity: The Folded, The Pliant and thè Supple, FOLDING IN ARCHITECTURE - Londra AD(CR) (CR) Peter Zeliner (1999), Hybrid Space: New Forms in Digital - Rizzoli International Pubblications.(CR) (CR) Bibliografia digitale(CR) (CR) Marta Male Alemany, ReD, Research + Design Lda: http://re-d.blogspot.com(CR) (CR) Eisenmann Architetcs: www.eisenmanarchitects.com(CR) (CR) Mark Fornes: http://tvmny.blogspot.com; http://theverymany.com(CR) (CR) Foster + Partners: www.fosterandpartners.com(CR) (CR) Greg Lynn FORM: www.glform.com(CR) (CR) Berto Pugnale: http://albertopugnale.wordpress.com(CR) (CR) Architectural Association School of Architecture, London: www.aaschool.ac.uk Istitute of Advanced Architecture of Cataionia: http://www.iaac.net/(CR) (CR) Archspace, Peter Cook, Colin Fournier: www.arcspace.com/architects/cook |
Modifica (riservato agli operatori) |