Alberto Dusnasio
Il passaggio a soluzioni plug-in per autoveicoli in Piemonte: gli impatti sul sistema elettrico e sull’ambiente che ne derivano. = Transition to plug-in solutions for road vehicles in Piedmont: the resulting impacts on the electric system and on the environment.
Rel. Bruno Dalla Chiara, Raffaella Gerboni, Sylvie Occelli, Simone Landini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2021
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Preview |
Abstract: |
Negli ultimi anni stiamo assistendo a una comparsa graduale sulle nostre strade di veicoli a propulsione ibrida (PHEV, HEV) o a completa propulsione elettrica (BEV). In Europa, la diffusione dei veicoli elettrici è stata incentivata dal fatto che l’Unione Europea si è posta dei limiti relativi alla CO2 emessa dai gas di scarico degli autoveicoli; tali provvedimenti si collocano all’interno di un più ampio obiettivo di riduzione della CO2 complessiva emessa nell’atmosfera. Questa tesi si propone di analizzare l’impatto che può avere un aumento dei veicoli elettrici ed elettrificati nel parco veicolare della regione Piemonte. Il progressivo passaggio all’elettrificazione del parco circolante piemontese avrà diversi effetti fra i quali i principali sono: - la riduzione delle emissioni in atmosfera - l’aumento della domanda di energia elettrica Partendo dall’analisi del parco circolante attuale, si propongono degli scenari sulla situazione del parco veicoli nel 2030. Sulla base di questi scenari viene effettuata una stima della domanda aggiuntiva di energia elettrica e come essa sarà suddivisa fra rinnovabile e non. Viene individuato un limite di potenza oraria prelevabile in rete, ipotizzando di aumentare la produttività degli impianti esistenti. Viene condotta una stima di quanti veicoli potranno essere ricaricati contemporaneamente nelle diverse ore del giorno, con quali modalità, senza superare il limite di potenza. Viene valutata la variazione della curva di carico domestica con la ricarica di un veicolo plug-in, ponendo come limite la potenza resa disponibile dal contratto di fornitura. Differenti soluzioni di ricarica, lenta-rapida-veloce, per differenti architetture di PHEV o BHEV vengono analizzati. Viene altresì condotto un confronto fra la CO2 emessa attualmente e in futuro, tenendo conto non solo delle emissioni dovute all’energia spesa dal veicolo per muoversi (TTW), ma anche dell’energia necessaria per produrre quest’ultima (WTT), dato particolarmente importante per i veicoli elettrici. L’analisi delle emissioni WTW e la possibilità di soddisfare la nuova domanda di energia elettrica divengono i punti chiave da analizzare per studiare le effettive conseguenze (costi e benefici) di un reale e concreto incremento di veicoli elettrici nel parco circolante piemontese. |
---|---|
Relatori: | Bruno Dalla Chiara, Raffaella Gerboni, Sylvie Occelli, Simone Landini |
Anno accademico: | 2020/21 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 85 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-30 - INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE |
Aziende collaboratrici: | IRES Piemonte |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/17437 |
Modifica (riservato agli operatori) |