Gloria Tranchida
Analisi spaziale dell’andamento delle precipitazioni estreme in Italia su base morfologica e geomorfologica tramite metodologie GIS-based.
Rel. Pierluigi Claps, Ilaria Butera, Paola Mazzoglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio, 2021
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (7MB) | Preview |
|
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (70MB) |
Abstract: |
Le precipitazioni estreme e intense, da annoverarsi fra le principali cause scatenanti di fenomeni catastrofici quali frane superficiali e piene improvvise, possono determinare importanti effetti al suolo e l’aggravarsi del rischio idrogeologico. Negli ultimi decenni la frequenza e l’intensità degli eventi meteorologici estremi sono aumentate a livello globale. Il territorio italiano non è immune da questo cambiamento, come testimoniano i frequenti eventi di cronaca e i conseguenti effetti sulla popolazione. L’evoluzione delle precipitazioni, tuttavia, varia notevolmente nello spazio. Inoltre, l’Italia è caratterizzata da un territorio complesso, vista la sua natura peninsulare e la sua eterogeneità sia dal punto di vista morfologico e geomorfologico sia da quello climatico. Da qui la necessità di focalizzarsi su questa complessità e ricercare delle connessioni tra fattori morfologici e geomorfologici, ricavati con metodi GIS-based, e il verificarsi e distribuirsi nello spazio delle precipitazioni intense ed estreme. Si impiegherà la regressione lineare multipla per identificare in modo oggettivo e analitico le correlazioni tra i dati reali, relativi alle altezze massime di pioggia su diversi intervalli temporali e ricavati dalle stazioni pluviometriche del territorio italiano, e le variabili indipendenti che verranno estratte da caratteristiche proprie della stessa area in esame. Il metodo è stato applicato all’intero territorio italiano, per poi effettuare dei focus su aree spaziali di estensione minore: l’arco Alpino, l’area Appenninica, la fascia costiera e la Regione Campania. |
---|---|
Relatori: | Pierluigi Claps, Ilaria Butera, Paola Mazzoglio |
Anno accademico: | 2020/21 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 127 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Per L'Ambiente E Il Territorio |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-35 - INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/17391 |
Modifica (riservato agli operatori) |