Francesco Marabotto
Evoluzione e design di un moderno datacenter = Evolution and design of a modern Datacenter.
Rel. Mario Baldi, Fulvio Giovanni Ottavio Risso. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Ingegneria Informatica, 2020
             
  | 
          
            
PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi
   Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (31MB) | Preview  | 
          
| Abstract: | 
         Sin dall'inizio dell'industria informatica, è stata prestata particolare attenzione alle strutture che contengono e mantengono un'enorme quantità di dati potenza di elaborazione. Quelle strutture costituiscono (e contengono) il nucleo di un'impresa, di un'università o di un governo poiché l'informazione è diventata la misura della ricchezza di un'organizzazione ed il bene più importante da proteggere. Questa tesi discuterà l'evoluzione del datacenter dalle prime installazioni degli anni '60 e '70 fino ai giorni nostri. Analizzerà i cambiamenti avvenuti nel corso degli anni, descriverà come progettare un datacenter moderno e quali parametri ne determinano le scelte progettuali alla base di una struttura che può facilmente costare centinaia di milioni di dollari. Particolare attenzione sarà data alle regole di progettazione e alle migliori pratiche utilizzate per raggiungere i livelli di affidabilità richiesti e saranno descritti esempi pratici utilizzando apparecchiature all'avanguardia per implementare i progetti, simulare situazioni di guasto ed eseguire test.  | 
    
|---|---|
| Relatori: | Mario Baldi, Fulvio Giovanni Ottavio Risso | 
| Anno accademico: | 2020/21 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 134 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Ingegneria Informatica | 
| Classe di laurea: | Vecchio ordinamento > Laurea specialistica > 35/S - INGEGNERIA INFORMATICA | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/17085 | 
![]()  | 
        Modifica (riservato agli operatori) | 
      


Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia