polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il rischio nelle gallerie autostradali italiane: proposta di un metodo per definire le priorità di intervento = Risk analysis for Italian highway tunnels: a method to define the priority for maintenance and repair

Tiziana Varetto

Il rischio nelle gallerie autostradali italiane: proposta di un metodo per definire le priorità di intervento = Risk analysis for Italian highway tunnels: a method to define the priority for maintenance and repair.

Rel. Marco Barla, Monica Barbero, Alessandra Insana. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2020

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (30MB) | Preview
Abstract:

Le gallerie sono importanti opere geotecniche che permettono di attraversare velocemente e facilmente territori la cui morfologia consentirebbe solamente la costruzione di strade tortuose e impervie. Queste opere sono soggette all’invecchiamento e possono sviluppare degli ammaloramenti in grado di compromettere la loro funzionalità ed il livello di sicurezza degli utenti. Per questo motivo diventa imprescindibile effettuare delle ispezioni al fine di attribuire a ciascuna galleria una valutazione dello stato di salute sulla base delle evidenze riscontrate. Alla ricognizione completa ed esaustiva di tutte le gallerie appartenenti alla rete autostradale esistente segue necessariamente la loro messa in sicurezza definitiva. Nel corso di questa fase si potrebbe commettere l’errore di avviare la manutenzione dando la precedenza a gallerie a rischio moderato, trascurando invece quelle che necessitano di un’azione più tempestiva. Per questo motivo, in questo lavoro di tesi, si propone un metodo basato su “classi di attenzione” con l’obiettivo di definire le priorità di intervento per una razionale programmazione e gestione della manutenzione delle infrastrutture. Lo studio bibliografico presenta una descrizione dettagliata delle metodologie costruttive adottate durante lo scavo di gallerie autostradali italiane dal 1930 ad oggi e riporta delle evidenze storiche relative alla costruzione di alcune di queste gallerie percorribili ancora oggi. Si illustrano inoltre tutte le difettologie riscontrabili durante le ispezioni ed il metodo, proposto dal Centre d’Études des Tunnels, per definire la loro gravità. Successivamente si descrive il metodo di classificazione del rischio proposto per le gallerie esistenti, con l’obiettivo di attribuire una classe di attenzione complessiva della galleria (alta, medio-alta, media, medio-bassa, bassa) che permetta di stabilire su quali opere d’arte l’intervento risulti prioritario. La valutazione si basa sull’analisi di cinque classi di attenzione che coincidono con i principali ambiti che caratterizzano l’analisi del rischio per queste infrastrutture: strutturale-geotecnico, geologico, sismico, incendio e geometrico. Il metodo impiega un sistema a punteggi che devono essere assegnati ai parametri selezionati per ciascuna delle cinque classi sopra citate. La definizione degli intervalli entro cui far variare i punteggi attribuibili a ciascun parametro è una parte fondamentale nell’ideazione del metodo: risulta infatti evidente che ci siano delle classi di attenzione il cui contributo dovrebbe influenzare maggiormente la valutazione complessiva della galleria. Questa connessione è riscontrabile anche tra i parametri e la classe di attenzione a cui questi appartengono. In questa tesi viene illustrata la strategia che è stata adottata per affrontare il problema: particolare attenzione viene posta sul contributo del Rock Engineering System, metodo proposto da J. A. Hudson nel 1992 e qui applicato, capace di mettere in luce quali siano i parametri che governano maggiormente l’analisi del rischio che si sta effettuando. La bontà del metodo messo a punto viene infine verificata e validata presentandone l’applicazione a quattro gallerie autostradali italiane recentemente ispezionate: Castello, Manfreida, Scampitella e Vallesaccarda.

Relatori: Marco Barla, Monica Barbero, Alessandra Insana
Anno accademico: 2020/21
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 175
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-23 - INGEGNERIA CIVILE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/16803
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)