polito.it
Politecnico di Torino (logo)

STRATEGIE DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEGLI SPAZI PUBBLICI URBANI. Il caso di Borgo Rossini a Torino. = STRATEGIES TO IMPROVE URBAN SPACES QUALITY. The case of Borgo Rossini in Turin.

Martina De Lollis

STRATEGIE DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEGLI SPAZI PUBBLICI URBANI. Il caso di Borgo Rossini a Torino. = STRATEGIES TO IMPROVE URBAN SPACES QUALITY. The case of Borgo Rossini in Turin.

Rel. Rossella Maspoli, Ferruccio Capitani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2020

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (93MB) | Preview
[img] Archive (ZIP) (Documenti_allegati) - Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (16MB)
Abstract:

Lo spazio pubblico urbano è la manifestazione della città contemporanea che crea una relazione tra il contesto urbano e gli individui: esso è frutto di una combinazione di sistemi, quello fisico che esprime le esigenze di carattere ambientale e quello sociale che presuppone le necessità legate al suo utilizzo. Inteso come spazio di relazione, è il luogo dove si svolge la vita della comunità: l’uso, l’organizzazione, la struttura, gli aspetti socio-culturali sono interconnessi con le funzioni fondamentali legate al comfort e alla mobilità. Una buona qualità dell’ambiente esterno influenza positivamente il benessere psico-fisico degli utenti, permettendo che attività diverse e relazioni sociali abbiano luogo. Un’attenta progettazione dello spazio urbano non interagisce solo con la dimensione fisica dello spazio, ma anche con quello sociale, dando importanza sia alle trasformazioni tecniche dello spazio, sia alla risonanza che queste nel tempo hanno su luoghi e persone. Nella pianificazione degli spazi urbani la ricerca si è focalizzata sugli indicatori fisici delle prestazioni tecnologiche, ma è necessario porre attenzione anche ai caratteri percettivi, diretta conseguenza di queste strategie progettuali. La qualità dello spazio pubblico rappresenta uno degli elementi chiave nel migliorare la sicurezza urbana, la quale può derivare sia da fattori fisico-ambientali che da condizioni soggettive, attraverso processi di micro-design urbano è possibile riqualificare gli spazi della città in un’ottica di valorizzazione e gestione sostenibile delle risorse. Esistono vari sistemi che interagiscono più o meno direttamente con la qualità dello spazio: viene effettuata un’analisi sul comfort urbano, in particolare il comfort termoigrometrico, visivo e acustico valutando diversi parametri fisici e di percezione; le diverse soluzioni per incentivare una mobilità urbana sostenibile; il riuso adattivo degli spazi aperti con le conseguenti ricadute sugli aspetti socio-economici; le tecnologie digitali per promuovere lo sviluppo di una smart city. Attraverso interventi di piccola-media dimensione è possibile migliorare il comfort degli spazi urbani, è necessario un sistema di interventi per modificare il microclima, poiché esso è il risultato dell’interazione dei diversi elementi che costituiscono lo spazio. Segue un abaco di strategie classificate in quattro gruppi: verde, blu, pavimentazioni e attrezzature. Le tecniche nature-based di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico vengono descritte tramite tutti gli interventi volti a costruire infrastrutture verdi e blu con molteplici funzioni sull’ambiente e nell’ambito estetico e socio-ricreativo. All’aumento della presenza di vegetazione e ad una gestione sostenibile dell’acqua, si unisce l’utilizzo di materiali appropriati per le pavimentazioni, caratterizzati da specifiche proprietà fisiche e ottiche, poiché il parterre è il maggior responsabile del fenomeno dell’isola di calore urbana. L’accessibilità, la fruibilità e la percezione di sicurezza di uno spazio pubblico dipendono dalle attrezzature presenti, le quali devono essere inserite in una visione smart. La tesi conclude con un esercizio progettuale nell’area di Borgo Rossini a Torino: interventi puntuali e strategie, attuate in sinergia, possono innescare un processo di micro-rigenerazione urbana, migliorando la qualità e la vivibilità degli spazi pubblici urbani.

Relatori: Rossella Maspoli, Ferruccio Capitani
Anno accademico: 2020/21
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 270
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/16520
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)