Riccardo Mastrangelo
Le potenzialità di strumenti di automazione come Dynamo applicate in un progetto all’interno di uno studio di ingegneria = The potential of automation tools such as Dynamo applied in a project within an engineering firm.
Rel. Anna Osello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2020
| Abstract: |
Questa tesi è volta ad esplorare le potenzialità di strumenti di automazione come Dynamo per velocizzare l’attività di modellazione e di gestione dati evitando ai BIM specialist attività ripetitive dove si potrebbe incorrere in errori accidentali umani. Tenta di essere una consulenza esterna per dare allo studio di ingegneria linee guida e un parere tecnico per passare da BIM a BIM automatico ed intelligente. |
|---|---|
| Relatori: | Anna Osello |
| Anno accademico: | 2020/21 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 99 |
| Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-24 - INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
| Aziende collaboratrici: | AI ENGINEERING srl |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/16410 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia