Chiara Ollino, Chiara Strola
La chiesa di S.Domenico di Chieri: dal rilievo architettonico all'analisi storica.
Rel. Carlo Mario Tosco, Mauro Luca Debernardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Abstract: |
Lo studio svolto mira all'approfondimento della conoscenza della chiesa domenicana di Chieri, costruita in età medievale e giunta a noi attraverso secoli di storia, che hanno comportato diverse modifiche delle strutture e degli apparati decorativi. Nel CAPITOLO I viene dato un inquadramento generale della storia dell'edificio, partendo dal suo inserimento nel contesto dello sviluppo e dell'espansione dell'Ordine dei Predicatori in Piemonte. Si illustrano quindi i caratteri generali di questa diffusione, concentrando l'attenzione sulle dieci costruzioni più antiche, quelle che risultano esistenti nel Capitolo Provinciale del 1303. Entrando quindi nello specifico dell'edificio oggetto di studio, vengono analizzate le principali fonti documentarie a cui è possibile fare riferimento per ricostruirne la storia, comprendendo gli studi precedentemente effettuati sull'argomento, a partire dal manoscritto inedito di Padre Giovanni Maria Villa, fino a volumi di più recente pubblicazione. Si procede quindi alla delineazione della storia dell'edificio, allargando l'attenzione anche a questioni non inerenti strettamente l'architettura dell'edificio, per consentire la collocazione degli interventi nel contesto temporale e sociale costituito dalla vita del convento, dalle origini fino al periodo delle soppressioni. Nel CAPITOLO II si analizzano gli interventi svolti per il recupero delle strutture a partire dalla riapertura del convento dopo la seconda soppressione. Per gli interventi della fine del XIX secolo si è proceduto ad un'analisi, dettagliata quanto consentito dalla documentazione disponibile, di tutti gli interventi svolti, procedendo secondo le parti dell'edificio e non secondo l'ordine cronologico degli interventi. Per quanto riguarda invece gli interventi più recenti, svolti nel XX secolo, la prevalenza di piccoli interventi mirati invece delle campagne di restauro sistematiche del secolo precedente ha spinto a preferire il ricorso all'analisi cronologica degli interventi. Nel CAPITOLO III si sono invece analizzate nel dettaglio le fasi costruttive che hanno portato l'edificio alla configurazione precedente all'avvio dei restauri di fine Ottocento. Per queste operazioni si è fatto riferimento, oltre che alle fonti di tipo documentario, anche all'osservazione diretta dell'edificio e delle fonti iconografiche esistenti precedenti ai restauri, oltre che agli esiti dell'analisi termografica. Una prima fase che si è individuata è quella, per la quale mancano informazioni, del primo insediamento della comunità religiosa, precedente alla costruzione della nuova chiesa. Anche per la costruzione della chiesa si sono individuate due fasi principali, una che avrebbe interessato la costruzione del corpo principale dell'edificio, l'altra che invece avrebbe portato alla costruzione delle cappelle laterali. Infine sono stati analizzati anche gli interventi svolti nel XVII e nel XVIII secolo, specie in quelle parti in cui la fabbrica medievale è stata alterata in modo consistente. Il CAPITOLO IV è dedicato all'esposizione delle metodologie e delle tecniche utilizzate per l'esecuzione del rilievo architettonico dell'edificio, con produzione di un disegno tridimensionale dell'edificio da cui sono state ricavati pianta, prospetti e sezioni dell'edificio. In allegato al testo sono inseriti anche alcuni schizzi di rilievo e le tabelle con i dati di misurazione. Vengono inserite a fine capitolo anche le riduzioni delle tavole di rilievo. Il CAPITOLO V è infine dedicato alla descrizione delle analisi termografiche effettuate all'interno dell'edificio in due campagne successive, allo scopo di definire con maggior chiarezza i rapporti tra parti diverse dell'edificio, soprattutto per quanto riguarda le volte delle navate e le cappelle laterali, con confronto tra i risultati ottenuti in condizioni termiche differenti. Seguono schede di dettaglio di alcuni dei termogrammi relativi ad entrambe le campagne di ripresa, scelti in modo da illustrare quanto osservabile in tutte le parti della chiesa indagate. |
---|---|
Relatori: | Carlo Mario Tosco, Mauro Luca Debernardi |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Parole chiave: | chiesa - chieri - san domenico - rilievo - analisi storica |
Soggetti: | F Filosofia, Psicologia, Religione > FJ Religione A Architettura > AE Edifici e attrezzature per il culto R Restauro > RA Restauro Artchitettonico |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/162 |
Capitoli: | CAPITOLO I - STORIA DELLA CHIESA DI SAN DOMENICO A CHIERI 1.1. I Domenicani in Piemonte 1.2. I Domenicani a Chieri 1.2.1. Le fonti e la bibliografia 1.2.2. I Frati Predicatori a Chieri - Età medievale 1.2.3. La vita del convento fino alla soppressione napoleonica 1.2.4. Il convento e la città: dal conflitto al recupero CAPITOLO II - I RESTAURI 2.1. L'Ottocento 2.1.1. La chiesa prima dei restauri 2.1.2. Lo svolgimento dei lavori 2.1.2.1. I primi interventi di consolidamento 2.1.2.2. Corpo delle navate 2.1.2.3. Campanile 2.1.2.4. Presbiterio 2.1.2.5. Facciata 2.1.2.6. Pavimento delle navate 2.1.2.7. Le cappelle 2.1.2.8. La sacrestia 2.2. Gli interventi più recenti CAPITOLO III - LE FASI COSTRUTTIVE 1.1. Dall'insediamento dei Domenicani alla costruzione della chiesa trecentesca 1.2. La costruzione della nuova chiesa 1.3. Le cappelle 1.4. La sacrestia 1.5. Gli interventi di adeguamento liturgico nella Controriforma 1.6. La barocchizzazione dell'edificio 1.6.1. L'interno della chiesa 1.6.2. L'esterno della chiesa 1.6.3. Il campanile 1.6.4. Le cappelle 1.6.5. La sacrestia CAPITOLO IV - IL RILIEVO 1.1. Il sito 1.2. La rete d'inquadramento 1.3. La rete d'infittimento 1.4. Celerimensura TAVOLE CAPITOLO V - TERMOGRAFIA SCHEDE |
Bibliografia: | AA. VV., Chieri, arte e storia, Chieri 1988 ALLEGRA L., La città verticale, Milano 1987 BARLASSINA G., PICCONI A., Le chiese di Novara. Guida storico artistica con 60 illustrazioni, Novara 1933 BENEDICENTI P., Memorie storiche della Provincia di S. Pietro Martire dell'Ordine dei Predicatori dall'anno 1793 sino al presente (1891) compilate dal E Paolo Benedicenti, in I Domenicani nella Lombardia Superiore, dalle origini al 1891, a cura di P. V. FERRUA, Torino 2002 BIANCOLINI D., S. Domenico nel quadro dei restauri tra Ottocento e Novecento, in Una chiesa, la sua storia. Momenti storici e sviluppo artistico della chiesa di San Domenico di Chieri, Alba 1991 BOSIO A., Memorie storico-religiose e di belle arti del Duomo e delle altre chiese di Chieri con alcuni disegni, Torino 1878 BOSSAGLIA R., Per un profilo del gotico piemontese: le chiese degli ordini mendicanti nei secoli XIII e XIV, in "Palladio", 1-2 (1954), pp. 27-43, 184-188 CANESTRI T., Vescovato, Vescovi e Chiese della Città e Diocesi di Alessandria, Bologna 1971-72 CAPPELLETTO G. (a cura di), Architettura di Chieri, s. 1., s. d. (1961) CHENNA G. A., Vescovato, Vescovi e Chiese della città e Diocesi di Alessandria, Bologna 1971-72 CITTA' DI IVREA, Ivrea, ventun secoli di storia, Ivrea 2001 DELLAPIANA E., L'idea di gotico come misura dei restauri, in Architettura e insediamento nel tardo medioevo in Piemonte, a cura di M. VIGLINO DAVICO e C. TOSCO, Torino 2003 DONATO G., Per una storia della terracotta architettonica in Piemonte nel tardo Medioevo: ricerche a Chieri, in Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino, Torino 1986, I semestre FERRUA V., Alle origini dell'architettura domenicana, in Una chiesa, la sua storia. Momenti storici e sviluppo artistico della chiesa di San Domenico di Chieri, Alba 1991 GHIBAUDI C., Notizie di opere d'arte nelle chiese di Chieri, in Arte del Quattrocento a Chieri per i restauri del Battistero, a cura di M. DI MACCO, G. ROMANO, Torino, 1988 GUARIENTI A., La chiesa di San Domenico di Chieri, Torino 1961 IENI G., Dall'Ecclesia Maior al rifacimento del S. Marco: la vicenda delle cattedrali alessandrine fra l'ultimo terzo del XII e la prima metà del XIX secolo, in La Cattedrale di Alessandria, a cura di C. SPANTIGATI, Torino 1988 LANZAVECCHIA R., Storia della Diocesi di Alessandria, Ovada 1999 LISA M. T., I capitelli Quattrocenteschi del San Domenico di Chieri, Tesi di Laurea, A. A. 1987-88, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Torino, relatore G. ROMANO MANDRIANI T. e A., Guida monografica della città di Chieri e dei suoi dintorni, Torino 1994 MERLO G., Minori e Predicatori nel Piemonte del Duecento: gli inizi di una presenza in AA. W., Piemonte medievale: forme del potere e della società, Torino 1985 OLIVERO E., L'abazia cistercense di S. Maria di Casanova presso Carmagnola, Torino 1939 OLMO A., Savigliano, guida storico-artistica, Savigliano 1970 ROCCIA R. (a cura di), Theatrum Sabaudiae. Teatro degli Stati del Duca di Savoia, Torino 2000 ROMEO C., La termografia ed il suo impiego nell'analisi del manufatto architettonico, Torino, 1996 ROZZO U., Appunti per una storia urbana di Tortona, in Storia urbana di Tortona, Tortona 1983 SACCO L., Le chiese degli Ordini Mendicanti, dalla predicazione alla cura d'anime. Domenicani e Francescani in Piemonte, Tesi di Laurea, A. A. 1996/97, Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, relatore C. BONARDI, pp. 104, 111-112 SCHENKLUHN W., Architettura degli Ordini Mendicanti. Lo stile architettonico dei Domenicani e dei Francescani in Europa, Padova 2003 SERTORIO LOMBARDI C. (a cura di), Il Piemonte antico e moderno delineato e descritto da Clemente Rovere, s. 1. 1978, vol. I TOSCO C., Il castello, la casa e la chiesa. Architettura nel Medioevo, Torino 2003 TOSCO C., II gotico ad Alba: l'architettura degli ordini mendicanti, in Una città nel Medioevo: archeologia e architettura ad Alba dal VI al XV secolo, a cura di E. MICHELETTO, Alba 1999 TOSCO C., Urbanistica di Ivrea dal X al XIV secolo, in Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino, Torino 1996 VALIMBERTI B., Spunti storico-religiosi sopra la città di Chieri. Convento e chiesa dei Domenicani, in "La Vergine delle Grazie venerata nel Duomo di Chieri. Bollettino mensile edito a cura della parrocchia del Duomo", 1913-1916 VANETTI G., Dall'avvento dei Frati Predicatori alla fabbrica della chiesa gotica, in Una chiesa, la sua storia. Momenti storici e sviluppo artistico della chiesa di San Domenico di Chieri, Alba 1991 VANETTI G., Il nuovo rapporto tra fede ed edificio religioso nello spirito della Controriforma, in Una chiesa, la sua storia. Momenti storici e sviluppo artistico della chiesa di San Domenico di Chieri, Alba 1991 VANETTI G., Chieri. Dieci itinerari tra Romanico e Liberty, Chieri 1994 VANETTI G., Fermenti religiosi ed artistici nella Chieri del XVII secolo, in Aspetti della pittura del Seicento a Chieri - Scoperte e restauri, a cura COTTINO, A., Beinasco 1999 VILLA D'ANDEZENO G., Provinciae S. Tetri Martyris dictae ordinis praedicatorium: memoriae historicae ab anno 1216 ad annum 1793 congestae ab uno eiusdem Provmciae sodali, in I Domenicani nella Lombardia Superiore, dalle origini al 1891, a cura di P. V. FERRLTA, Torino 2002 VINARDI M. G., I"ristauri'; in La Cattedrale di Alessandria, a cura di C. SPANTIGATI, Torino 1988 VOLINIA M., Sperimentazione di prove non distruttive per la conservazione e la rifuzionalizzazione dei beni culturali, Tesi di Laurea, A. A. 1993/94, Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino, relatori C. ROMEO, M. G. VINARDI |
Modifica (riservato agli operatori) |