Luca Garrone
Vulnerabilità sismica del comune di Casale Monferrato.
Rel. Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile, 2020
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (60MB) | Preview |
Abstract: |
Vulnerabilità sismica del comune di Casale Monferrato con l'utilizzo delle schede CARTIS 2014. In primo luogo, per compilare queste schede si è suddiviso l’intero territorio comunale (comprese anche le sette frazioni) in comparti omogenei che si caratterizzano per la presenza, al loro interno, di edifici omogenei dal punto di vista tipologico strutturale e per età di costruzione. Tali edifici sono stati analizzati andando a compilare le schede CARTIS per studiarne così le tipologie costruttive, con tutti i dettagli del caso. Dopodichè si è studiato un edificio tipo in cemento armato, tramite l'utilizzo del software di calcolo DOLMEN, sviluppato e distribuito da CDM DOLMEN Srl di Torino. Con tale programma è stato possibile modellare la struttura inserendo i particolari costruttivi del progetto originari e una volta caricate tutte le informazioni della struttura, sono state verificate le resistenze delle membrature. Queste sono state verificate secondo la normativa vigente (Norme Tecniche delle Costruzioni 2018). Lo scopo di questa tesi è stato proprio quello di valutare la vulnerabilità sismica delle strutture e per fare questo si è deciso di valutare l’indice di difformità. Tale parametro consente di ottenere indicazioni inerenti alla vulnerabilità strutturale, soprattutto in relazione al comportamento in presenza di azione sismica. L’indice di difformità paragona il quantitativo di armatura longitudinale presente nella struttura esistente, calcolata con i limiti di normativa dell’epoca di costruzione e lo confronta al quantitativo di armatura che la struttura dovrebbe avere se fosse stata progettata e costruita con la normativa vigente. Infine, nella parte finale di questo progetto ci si è focalizzati sulla creazione di una sorta di database delle strutture, analizzando le caratteristiche geometriche e meccaniche degli edifici residenziali. Per poter realizzare questa raccolta si sono ricercati cinque edifici in cemento armato costruite in diverse epoche, poste nel territorio analizzato. Per ciascun edificio sono stati raccolti all’interno di tabelle le caratteristiche geometriche e le armature di: pilatri, travi, solai e setti. Dopodiché, sono stati considerati i valori mediati dei parametri caratteristici delle membrature di ciascun edificio e sono stati rappresentati attraverso un diagramma a linee; questi poi sono stati paragonati a quelli presenti nel progetto di tesi di Prataviera, ovvero allo studio della distribuzione delle strutture nella città di Torino. Quindi lo scopo di questa analisi è stata quella di valutare come sono cambiate nel tempo le strutture, in base alle varie normative di riferimento, le dimensioni geometriche degli elementi e la percentuale di armatura longitudinale presente. |
---|---|
Relatori: | Alessandro Pasquale Fantilli |
Anno accademico: | 2020/21 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 167 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-23 - INGEGNERIA CIVILE |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/16190 |
Modifica (riservato agli operatori) |