Matteo Ortoncelli
Riqualificazione dello stabilimento termale Parco Fonti di Garessio: Dallo studio del termalismo all’applicazione della User Experience per la progettazione di un Punto di riferimento per la comunità. = Redevelopment of Garessio's Parco spa: From the study of thermalism to the application of the User Experience for the design of a community symbol.
Rel. Riccardo Pollo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2020
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (17MB) | Preview |
Abstract: |
L’analisi effettuata si basa su una ricerca approfondita sul tema delle terme, cercando di comprendere come si sono evoluti usi e costumi nell’arco della storia, fino ad interrogarsi su cosa rappresenti davvero al giorno d’oggi il termalismo. Dallo studio è emerso come ad oggi le strutture termali si trovino in difficoltà senza una differenziazione dell’offerta, che renda più accattivante la proposta sul mercato e al tempo stesso sostenga economicamente gli stabilimenti, i quali essendo soggetti a costi di gestione molto alti subiscono la concorrenza dei semplici centri benessere dotati di spa. Dopo questa analisi a tutto tondo sul tema delle terme si è scelto come caso studio la stazione termale poco conosciuta del Parco Fonti di Garessio. La scelta non è stata preventiva rispetto allo studio iniziale, ma al contrario, il piccolo centro termale dell’Alta Val Tanaro, è stato selezionato in quanto caso emblematico. Il Parco Fonti infatti, rappresenta al meglio la situazione di decine di piccole realtà termali diffuse sul territorio nazionale che, dopo anni di gloria, si trova in grande difficoltà per le motivazioni sopra citate. A quel punto si è proceduto con le classiche analisi sul sito e la raccolta di materiale sul caso studio. Durante questa operazione, prendendo contatto con gli impiegati comunali ed alcuni cittadini informati sulle vicende del Parco Fonti, si è colto quanto effettivamente significhi questo luogo per gli abitanti di Garessio. Dopo un semplice sopralluogo infatti, non sarebbe stato colto lo stretto legame tra l’intera popolazione dell’Alta Val Tanaro e il piccolo centro termale; un valore simbolico che va al di là del semplice gusto architettonico. Proprio considerando ciò che rappresenta il sito per la popolazione, si è deciso di intervenire progettualmente applicando la User Experience design, un’attitudine progettuale fondata sulla partnership tra progettista e futuro fruitore del bene. Questa tipologia di progettazione, che ha origine nel mondo del web-design (in particolare per lo studio dell’interfaccia grafica), necessita di una stretta collaborazione tra le varie figure coinvolte nel progetto. Nonostante la disponibilità totale garantita dalla popolazione, questo passaggio è stato complicato dal lockdown imposto per contrastare l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Ad ogni modo, grazie soprattutto ai mezzi disponibili online, si è riusciti comunque a portare a termine la User Experience design, riuscendo a confrontarsi con la popolazione sia in modo diretto, che tramite questionari. Si è poi proceduto cercando di ipotizzare differenti tipi di utenza, i relativi bisogni così da stabilire quali funzioni includere nel parco e quali no, e i percorsi più adatti a seconda del singolo fruitore. Dopo aver definito più in dettaglio tutti gli spazi è stata fatta un’analisi climatica delle aree esterne tramite il sofware Envi-met. |
---|---|
Relatori: | Riccardo Pollo |
Anno accademico: | 2019/20 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 163 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/15124 |
Modifica (riservato agli operatori) |