polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il ruolo del Proof of Concept nei processi di commercializzazione della tecnologia. = The role of Proof of Concept in the process of technology commercialization.

Isabella Rebecca Bai

Il ruolo del Proof of Concept nei processi di commercializzazione della tecnologia. = The role of Proof of Concept in the process of technology commercialization.

Rel. Emilio Paolucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2020

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (7MB) | Preview
Abstract:

Il presente elaborato di tesi affronta il tema del Proof-of-Concept (PoC) e ha come scopo quello di mettere in evidenza il suo ruolo all’interno del processo di commercializzazione delle tecnologie sviluppate dagli spin-off universitari. Il Proof-of-Concept rappresenta uno schema di finanziamento pubblico istituito dai Governi per mitigare gli ostacoli che si interpongono al processo di commercializzazione della ricerca pubblica e che limitano così sia l’avanzamento del livello di maturità tecnologica del prodotto (TRL), sia il processo di commercializzazione di quest’ultimo. Tra questi ostacoli figurano il funding gap, ossia la mancanza di fonti di finanziamento, e la presenza di inibitori, generati da tensioni dovute all’interazione tra individui (ricercatori), organizzazioni (Università e aziende) e fattori istituzionali (governo e policy universitarie). L’obiettivo del mio lavoro di tesi è stato quindi quello di fornire un contributo al rafforzamento delle teorie esistenti riguardanti gli inibitori e gli abilitatori (generati dal PoC stesso) e più in generale di fornire un’ulteriore prova empirica dell’effetto positivo del programma di Proof-of-Concept per quanto riguarda l’avanzamento di TRL e la commercializzazione della tecnologia. Nello specifico, ho preso come soggetto del caso studio la startup Omnidermal Biomedics s.r.l. (presso cui ho svolto il tirocinio) analizzando nel dettaglio la sua partecipazione nel 2016-2017 al Bando per il finanziamento di progetti di Proof-of-Concept tenutosi al Politecnico di Torino. L’elaborato di tesi è composto quindi da una prima parte contenente la letteratura di riferimento esistente riguardante il Proof-of-Concept: contesto in cui nasce, caratteristiche ed effetto sulla commercializzazione della tecnologia. Successivamente, è descritto il caso in esame: il background in cui è stato svolto lo studio (storia della startup, Politecnico di Torino, Bando PoC 2016-2017), il metodo con cui ho collezionato le informazioni, la strategia di analisi che ho utilizzato per evidenziare gli inibitori caratterizzanti Omnidermal Biomedics prima della sua partecipazione al Bando, e in che modo il Proof-of-concept ha mitigato e superato quest’ultimi. Infine, un terzo e ultimo capitolo è stato dedicato alla descrizione dettagliata di come è attualmente la startup in termini di maturità del prodotto, valutazione di mercato, processo di commercializzazione messo in atto: tutto ciò, al fine di evidenziare ulteriormente il ruolo propositivo svolto del Proof-of-Concept.

Relatori: Emilio Paolucci
Anno accademico: 2019/20
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 123
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: Omnidermal Biomedics srl
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/14857
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)