Andrea Bassani, Giuseppe Contrafatto
L'ARSENALE DIVENTA FONDAZIONE PER L'ARTE CONTEMPORANEA: STUDIO PER LA RIFUNZIONALIZZAZIONE DELL'EX CASERMA CAVALLI A TORINO.
Rel. Carla Bartolozzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2009
Abstract: |
Nel cuore di Torino, si affaccia sulla piazza principale di Borgo Dora - uno dei primi quartieri industriali della città - l'ex-Arsenale di Costruzione d'Artiglieria, un complesso articolato ed imponente che ha lungo ha caratterizzato il territorio e le attività circostanti. L'edificio oggi visibile ha oramai più di 140 anni di vita, ma rappresenta solo l'ultimo stadio costruttivo di una ben più lunga storia: già durante il medioevo l'area era infatti caratterizzata da una vocazione produttiva, e sin dal tardo Cinquecento venivano ospitate attività connesse alla produzione di polvere pirica, a scopo militare. Seppur sorta in una regione scarsamente popolata e tracciata da numerosi canali, ben presto la polveriera - insieme alle attività limitrofe - si rivelò un importantissimo polo di attrazione per le famiglie operaie, che hanno iniziato a stabilirsi con densità sempre maggiore intorno alla fabbrica, disegnando gradualmente la trama urbana stretta e tortuosa che ancor oggi è peculiare del Borgo. Nemmeno la clamorosa esplosione della polveriera, avvenuta nel 1852, è riuscita - nonostante gli ingenti danni arrecati - ad allentare la solidità di questo rapporto, che ha saputo reinventarsi con la costruzione dell'attuale complesso, progettato nel 1865 ad opera dell'ingegner Castellazzi e riconvertito in Arsenale, attivo fino al 1978. Da allora, lo scenario è radicalmente mutato: le attività produttive si sono spostate in periferia o fuori città ed il Borgo sta vivendo una fase di transizione (o, meglio, di vera e propria reinvenzione) sicuramente complicata e difficoltosa. Terminata l'epoca dell'Arsenale, è rimasta nelle mani del Demanio Militare solo la porzione più rappresentativa del complesso, corrispondente all'attuale Caserma Giovanni Cavalli, a sua volta dismessa nel 2000, occupata da abusivi per alcuni anni e attualmente ridotta in condizioni pietose. Ma, proprio quando si temeva di essere caduti in un baratro da cui non poter uscire, nuovi scenari hanno iniziato a profilarsi all'orizzonte: nel 2007 la caserma è stata ceduta all'Agenzia del Demanio, incaricata di valutare la possibilità di una riconversione in grado di fornire nuova linfa al complesso e, più in generale, alla piazza ed all'intorno. In quest'ottica si inserisce e si motiva la necessità di uno studio per la rifunzionalizzazione del complesso dell'ex-Caserma Cavalli da affiancare a quanto di buono è già stato fatto durante gli anni '80 e '90 del Novecento per le porzioni di Arsenale immediatamente dismesse - permettendo così alla totalità del complesso di tornare a svolgere nuovamente il ruolo di guida e di motore del quartiere che ad esso complete. |
---|---|
Relatori: | Carla Bartolozzi |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | R Restauro > RC Restauro urbano R Restauro > RA Restauro Artchitettonico |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione) |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1470 |
Capitoli: | Premessa Parte I - La Caserma Cavalli e Borgo Dora: Inquadramento storico, territoriale e legislativo 1. Storia del complesso I. Dalle origini al XVII Secolo: La nascita dell'edificio "per uso delle polveri" II. Riorganizzazione seicentesca ed ingrandimenti settecenteschi III. La Regia Polveriera di A. Quaglia IV. La ricostruzione: nasce l'Arsenale di Artiglieria V. Ascesa e declino dell'Arsenale VI. Gli anni '50, '60 e 70 del Novecento VII. Il complesso dell'Arsenale VIII. Il complesso oggi: Ser.Mi.G., Cortile del Maglio, Caserma Cavalli 2. Il quartiere: evoluzione e presente I. Origine e breve storia dell'insediamento II. Cottolengo, Stazione Mosca ed ex-Arsenale: coordinate storiche e ruolo all'interno del quartiere III. Piani e proposte per Borgo Dora ed interventi già realizzati 3. Normativa I. Inserimento nel PRG della Città di Torino II. Il processo di dismissione attuato dal Demanio Militare Parte II - Lo stato di fatto: Rilievo e Analisi del Degrado 1. Il rilievo I. Descrizione del complesso II. Procedure III. La Tavole di Rilievo 2. Il degrado I. Esterni: degrado biologico/chimico II. Esterni: degrado antropico III. Interni IV. Tavole di analisi del degrado V. Proposte di intervento inerenti il degrado Parte III - II progetto 1. Principi generali dei progetto 2. Confronti sulla destinazione d'uso I. Fondazione Arnaldo Pomodoro - Milano II. Cittadellarte - Fondazione Pistoletto - Biella III. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo - Torino IV. Fondazione Horcynus Orca - Messina 3. Distribuzione delle funzioni I. Area dirigenziale II. Studi Professionali III. Biblioteca- IV. Foresteria V. Atelier per artisti VI. Area Espositiva VII. Bar-Caffetteria VIII. Ristorante 4. Tavole di progetto 5.Allegati 6. Bibliografia e Riferimenti d'archivio I. Bibliografia II. Riferimenti d'archivio 7. Iconografia |
Bibliografia: | C. Bianchi, Porta Palazzo e il Balon - Storia e mito, II punto, Torino, 1991 V. Comolli Mandracci, Torino città viva - da capitale a metropoli -1880-1890, Centro Studi Piemontesi, Torino, 1980 E. Cova, Gli edifici militari di Torino dal regno sabaudo ad oggi nei ricordi pittorici di Vittorio Gnudi, Regione militare Nord-Ovest Comando Genio, Torino, 1993 E.G. Trifiletti, II ruolo delle aree interdette nei processi di trasformazione e riqualificazione urbana: il caso dei beni militari, Università degli studi di Napoli Federico II, Napoli, 2003 E.Nigris, La trasformazione delle caserme storiche - Valorizzazione urbana e percorsi di fattibilità, Comune di Pisa, Pisa, 2004 A.La Marmerà Ferrerò, Relazione sullo scoppio della Polveriera succeduto il 26 aprile 1852, Torino, 1852 Cicsene (a cura di), Un mercato e i suoi rioni: studio sull'area di Porta Palazzo, Agami, Cuneo, 1997 A.Farà, La città da guerra nell'Europa moderna, Einaudi, Torino, 1993 D. Magri, Bergamo: tracce storiche e architettura contemporanea -nuovi spazi per l'arte e la cultura nell'area della Caserma Montelungo, Politecnico di Milano, Milano, 2007 Mazziotti Francesca, R.U.N. Home: residenze universitarie nell'area della ex caserma Gherzi a Novara, Politecnico di Milano, Milano, 2008 Marana Alessandro, Borgo Dora in Torino: analisi e sviluppo di un borgo fuori le mura, Politecnico di Torino, rei. G.M.Lupo.Torino, 2007 (a cura di) R.Roccia e G.Vaccario, Torino in guerra tra cronaca e memoria, Archivio Storico della città di Torino, Torino, 1995 (a cura di) G.Bracco e V.Comolli, Torino da capitale politica a capitale dell'industria - il disegno della città (1850-1940), Archivio Storico della città di Torino, Torino, 2004
G.Berta (a cura di), Torino industria - persone, lavoro, imprese, Archivio Storico della città di Torino, Torino, 2008 G.Bracco (a cura di), Acqua, ruote e mulini a Torino, Archivio Storico della città di Torino, Torino, 1988 P. Cartasegna - P. Chomon Ruiz, La "Polveriera" di Torino. Archeologia industriale in Piemonte. Prima parte, Torino, Accademia San Marciano, 1979 M. Bottauscio, Torino, Borgo Dora: normativa e costruzione della città tra '800 e '900, rei. G.M. Lupo, Politecnico di Torino, 1978 G. Carando, L'Arsenale di costruzione d'artiglieria e il fabbricato Remmert, rei. G. Brino, Politecnico di Torino, 2000 L. Mussi, Torino nel 1761, Torino, Tip. Editrice Arduini, 1961 G.L.A. Grossi, Guida alle cascine e vigne del Territorio di Torino e contorni, Torino, 1790-91 L. Cibrario, Storia e Mito, voi. Il, Torino, Fontana, 1846 (ed. consultata, Torino, Bottega d'Erasmo, voi. Il, 1963) V. Castronovo (a cura di), Storia illustrata di Torino, Torino, Sellino, 1992 (.Arena, G.A. Gramaglia, Torino: infrastrutturazione del territorio fra Otto e Novecento. Il tronco ferroviario Torino - Ciriè. I precedenti e le proposte successive (1853-1921) e l'impianto della strada ferrata (1862-1873), rei. G.M. Lupo, Politecnico di Torino, 1978-79 G. Torretta, Aree dismesse in zone centrali - L'Arsenale di Torino e il Borgo Dora, in Metamorfosi, Roma, n. 21, dicembre 1993 Cicsene (a cura di), Progetto TheGate Porta Palazzo - Relazione sulle trasformazioni dell'area di Porta Palazzo 1996/2001, Torino, 2002 Nuovo PRG approvato con deliberazione Giunta Regionale n. 3 -45091 del 21 Aprile 1995 pubblicata sul B.U.R. n. 21 del 24 maggio 1995 T. Corazza, I beni della Difesa: dalla dismissione alla valorizzazione, rei. R. Curto, Politecnico di Torino, 2007 M. Arsì, I beni immobiliari nella teoria dei beni pubblici in Mari A. (a cura di), I luoghi delle amministrazioni, SSPA, Roma, 2005 D.P.C.M. 11/08/1997, Individuazione di beni immobili nella disponibilità del Ministero della Difesa da inserire nel programma di dimissioni previsto daH'art.3, comma 112, della legge 23 dicembre 1996 n. 662, pubblicato su G.U. n. 234 del 07/10/1997 Agenzia del Demanio (a cura di), Valore Paese - Dossier per la Stampa, 2007 S. Franceschi, L. Germani, Manuale operativo per il restauro architettonico, Roma, Tipografia del Genio Civile/2007 G. Torretta, Comune di Torino: il Piano Particolareggiato nella zona di Borgo Dora, in Edilizia Popolare, n. 181, novembre-dicembre 1984 http://www.fondazionearnaldopomodoro.it http://www.cittadellarte.it http://www.fondsrr.org http://www.horcynusorca.it |
Modifica (riservato agli operatori) |