Emanuela Bertini
Il disegno di Piazza Vittorio Emanuele II a Nole e la ricostruzione del campanile della parrocchia.
Rel. Paolo Mellano. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008
Abstract: |
IL DISEGNO DI PIAZZA VITTORIO EMANUELE II A NOLE E LA RICOSTRUZIONE DEL CAMPANILE DELLA PARROCCHIA
Il 15 Novembre del 2006 alle ore 22.45 circa è crollata la Torre Civica campanaria di Nole, paese situato ai piedi delle valli di Lanzo, in provincia di Torino, in cui vivo da quando sono nata. Tale evento, di notevole impatto e quanto mai inaspettato è accaduto in concomitanza con la fine della mia carriera universitaria ed è stata la voglia di creare qualcosa di utile alla società nolese lo spunto per questa tesi di Laurea. Purtroppo l�evento che riguarda la Torre Civica Campanaria di Nole non è stato l�unico nella storia dell�ultimo secolo: infatti, agli inizi del 900 ed alla fine degli anni �80 dello stesso secolo il campanile di S.Marco di Venezia e la Torre Civica di Pavia furono rispettivamente interessati da un� improvviso crollo. Tornando al caso di Nole, due successivi boati hanno accompagnato il crollo del campanile seicentesco, del ponteggio di forza che da quattro anni lo fasciava e dell�intera prima navata della chiesa parrocchiale. In seguito a tale disastroso evento, che per fortuna non ha causato vittime o feriti, la vita degli abitanti del paese di Nole è cambiata. Non vi è più la chiesa aperta in tutte le ore del giorno e il campanile che, con i suoi 41 m di altezza, si vedeva svettare dai paesi limitrofi, ogni qual volta si entrava in paese o si transitava sulla vicina strada provinciale. Mancano i rintocchi potenti e precisi delle campane segnanti i momenti importanti della vita della comunità; manca l�orologio che per più di 300 anni ha regolato la vita dei paesani e dei contadini impegnati nei campi. Agli occhi di un tecnico nel campo della progettazione, l�avvenimento è stato una grande occasione per intervenire nell�area centrale del paese, che ha sempre mostrato problemi di organizzazione degli spazi e della viabilità. La tesi si compone in due parti: il book organizzato in due grandi capitoli e gli elaborati grafici che verranno allegati in forma ridotta. Nel primo capitolo, relativo alle torri e ai campanili, una prima perte sintetica dedicata alla storia ed al significato simbolico di questo particolare tipo di architettura. Nella seconda parte del capitolo, infine, viene approfondito il tema del campanile di Nole, attraverso un�analisi storica del paese e del complesso della parrocchiale all�interno del quale era inserito. Infine vengono brevemente presentati 8 casi di studio, analizzati attraverso un�ampia serie di articoli e studi dedicati, che hanno costituito un�ottima base di partenza per l�analisi dei comportamenti tenuti per i crolli di campanili o edifici storici: il campanile S.Marco di Venezia, la Torre Civica di Pavia e la Cattedrale di Dresda sono solo alcuni degli esempi riportati. Il secondo capitolo invece affronta il tema della progettazione, le varie ipotesi formulate e le soluzioni adottate. L�argomento è di notevole complessità, viste le vicissitudini del crollo e la tipicità dell�elemento architettonico. Sulle modalità d�interveto si potrebbe aprire un dibattito senza mai fine. Il tema è delicato ed è per questo che nella proposta realizzata per la tesi si è voluto intervenire con la massima sensibilità rispetto alla sacralità del luogo, delle radici storiche e di tutta la comunità nolese che rispecchia la propria identità nel simbolico campanile. A questo progetto è stato posto l�obiettivo di trovare una soluzione tale da soddisfare il maggior numero di esigenze, garantendo, allo stesso tempo, la realizzazione di un�opera gradevole alla vista e di facile gestione da parte della pubblica amministrazione. Il cantiere della chiesa parrocchiale è tutt�ora aperto, è stata realizzata la nuova copertura dell�edificio e ricostruita la facciata. Le speranze del parroco Don Giancarlo Aiola sono quelle di riuscire ad inaugurare la chiesa in occasione della prossima Pasqua. Per quanto riguarda invece la ricostruzione del campanile, in seguito al convegno � mostra del febbraio 2008, ove sono state presentati i progetti dei ragazzi della facoltà di Architettura del Politecnico di Torino ( sede di Mondovì ), il compito è stato affidato al Politecnico di Torino. |
---|---|
Relatori: | Paolo Mellano |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | U Urbanistica > UK Pianificazione urbana R Restauro > RA Restauro Artchitettonico |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1345 |
Capitoli: | Indice Introduzione
CAPITOLO 1: Torri e campanili
Indice Cap.1 1.1Inquadramento di una tipologia architettonica 1.1.1Significato simbolico 1.1.2Le emergenze architettoniche
1.2Nole: storia di un paese 1.2.2 Cronologia storica: �Il complesso parrocchiale� 1.2.3 Il campanile
1.3Le analogie e differenze Casi di crolli e ricostruzioni nel XX secolo 1.3.1Campanile di S.Marco a Venezia 1.3.2Torre civica campanaria di Pavia 1.3.3Campanile di Gemona del Friuli 1.3.4Cattedrale di Noto 1.3.5Teatro �La Fenice� di Venezia 1.3.6Cappella della Sindone a Torino 1.3.7Chiesa di S.Maria degli Angeli (CN) 1.3.8Frauenkirche a Dresda
CAPITOLO 2: � Racconto degli spazi � Indice Cap.2
2.1 PIAZZA VITTORIO EMANUELE II A NOLE
2.1.1 Identità storica e moderna Persone e vivibilità Esposizione e sosta Attraversamenti lenti e veloci Flessibilità Accessibilità
2.2 PROGETTO DI DISEGNO DI PIAZZA
2.2.1 la geometria della spirale 2.2.2 percorsi 2.2.3 allestimenti 2.2.4 Arredo urbano 2.2.5 Sagrato 2.2.6 Aree coperte 2.2.7 Vegetazione
2.3 PROGETTO TORRE CAMPANARIA
2.3.1 Localizzazione 2.3.2 Scelta formale 2.3.3 Struttura/materiali 2.3.4 Riferimenti
2.4 PROGETTO � LUOGO DELLA MEMORIA � Dedicato a Padre G.Picco � resti del crollo
2.5 ALLEGATI: SCHEDE TECNICHE
2.5.1 Rame: tecu oxid 2.5.2 Vetro: Pilkington 2.5.3 Ascensore Kone 2.5.4 Faretti: Maia 2.5.5 Porfido 2.5.6 Listelli di legno
BIBLIOGRAFIA
TAVOLE DI PROGETTO |
Bibliografia: | Bibliografia
Capitolo 1 � torri e campanili
- Battaglio M., L�ultimo Vittone: il campanile di Montanaro, nuovi rilievi e fonti d�archivio; Litorat,Torino, 2000 - Chierici Furno P., Chiese romaniche canavesane con campanili in facciata; I.S.A.L - Istituto per la storia dell�arte lombarda, Milano, 1975 - Giussani et al., campanili e torri, le strumentazioni di controllo, il monitoraggio, la diagnostica; CLUVA, Venezia, 1991 - Il mondo delle Torri: da Babilonia a Manhattan; Mazzotta, Milano, 1990 - L. Barello, P.Mellano, Campane a festa, ed. Blu, Torino 2008
Nole: Castagneti E., La chiesa di Nole Canadese, nella tradizione a dopo il concilio vaticano II; Edigraph coop, Chieri, 1978 Castagneti E., NOle Canadese e dintorni; Edigraph coop, Chieri, 1988 Chiaretta M., Manoscritti vari; Parrocchia S.Vincenzo Martire, Nole, dal 1898 al 1910 ca. Gruppo � l nost pais�, il tempo delle fruste a Nole, foet e foate far 800 e 900; Garbolino Editore, Ciriè 2006. Pejrani Baricco L., La chiesa di S. Vincenzo a Nole Canadese, l�indagine archeologica; Ministero per i Beni culturali e Ambientali � Comune di Nole, Torino, 1992.
Venezia: Feltrami L., Resoconto delle indagini e degli studi per la ricostruzione del campanile di S.Marco, dal Marzo al maggio 1903 Fenzo M., il campanile di S.Marco: il crollo e la ricostruzione; Silvana Editoriale, Venezia, 1992 Gattinoni G.R., Storia del camapniel di S.Marco in Venezia; Orio, Venezia,1922 Querro S., Il campanile di San Marco: crollo e ricostruzione di un simbolo; rel. Annalisa Da meri, Torino, Settembre 2005
Pavia: Stabile I.,Pavia: crollo e rinascita della Torre Civica; il Cerchio, Pavia,1992 Binda L., Gatti G., Mangano G., Poggi C., Sacchi Mandriani G.: � La torre civica di Pavia: indagine sui materiali e sulla struttura�, in Edilizia, p.731-735 Fusi G.,� C�era una volta la torre civica �, vol. n.3, Pavia � Quaderni di storia e cultura della città,2006
Gemona del Friuli: Siti internet Http://www.gemonaweb.it Http:/www.glemone.it Http:/www.qui.uniud.it
Noto: E. Romeo, Il monumento e la sua conservazione, note sulla metodologia del progetto di restauro, Celid, Torino 2004
Venezia: Aldo Rossi: ricostruzione del Teatro della Fenice, in �Area� n.51 (luglio-agosto 2000) Sito internet: http:/www.teatrolafenice.it
Torino: E. Romeo, Il monumento e la sua conservazione, note sulla metodologia del progetto di restauro, Celid, Torino 2004
Cuneo: sito internet www.comune.cuneo.it (settore gestione del territorio)
Dresda: E. Romeo, Il monumento e la sua conservazione, note sulla metodologia del progetto di restauto, Celid, Torino 2004
Capitolo2 � Racconto degli spazi
Chiesa Oggi � architettura e comunicazione, n. 64-65, 2004,Di Baio Editore Chiesa Oggi � architettura e comunicazione, n. 66-67, 2004,Di Baio Editore Renzo Piano Building Workshop � La chiesa di Padre Pio a San Giovanni Rotondo Buchanan Peter, Renzo Piano Building Workshop; opera completa, Phaidon, London 2003 Mario Botta � Chiesa del Sacro Volto B. Zevi, Il Nuovo manuale dell�architettura, Mancosu, Roma 1996
Tesi di laurea �Integrazione tra rilievo, rappresentazione e analisi strutturale: un database multirelazionale per le torri in muratura� � Stefano Camandona, rel.Prof.esse ing.Giuseppa Novella Massai, Prof. Ing. Bernardino Chiaia, dicembre 2007
Siti internet: http://www.tecu.com http://www.kone.it |
Modifica (riservato agli operatori) |