Mattia Politi
Arte Sequenziale. Ri-mediazione di un medium chiamato "fumetto" = Sequential Art. Remediation of a medium called "fumetto".
Rel. Sara Monaci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2019
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) | Preview |
|
|
|
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (73MB) |
| Abstract: |
La tesi indaga sugli elementi che costituiscono la realizzazione di un fumetto. I primi capitoli introducono il tema dal punto di vista storico e raccontano l'evoluzione del fumetto. Una volta individuati quali sono le parti che rendono un fumetto tale, si procede a una ri-mediazione dal cartaceo al prodotto digitale, trovando una corrispondenza per tutte le fasi di produzione. Sfruttando le nuove tecnologie, e i nuovi sistemi di sviluppo si propone una nuova metodologia per produrre fumetti digitali. |
|---|---|
| Relatori: | Sara Monaci |
| Anno accademico: | 2019/20 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 109 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA |
| Ente in cotutela: | Pädagogische Hochschule Weingarten (GERMANIA) |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/12583 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia