Jennifer Chimento
Kinematic Calibration of a Seven Revolute Joints Serial Manipulator.
Rel. Marcello Chiaberge. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Mechatronic Engineering (Ingegneria Meccatronica), 2019
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (15MB) | Preview |
| Abstract: |
La calibrazione cinematica è un processo che permette di ottenere un adeguato modello matematico di un robot, attraverso il calcolo dei suoi parametri. Il suo scopo è quello di migliorare l’accuratezza del robot. Quindi, permette di aumentare la precisione di un manipolatore durante l’esecuzione di attività di posizionamento, senza modificare strutturalmente e fisicamente il robot. In questa tesi è stato elaborato un metodo per compensare gli errori di fabbricazione del robot utilizzando il sistema di tracking Atracsys fusionTrack500. In particolare, il robot da calibrare è il KUKA iiwa LBR 7R 800, un manipolatore con sette accoppiamenti rotoidali utilizzato maggiormente nel settore industriale e biomedico. Questa tesi è stata elaborata sotto la supervisione del Politecnico di Torino e dell’Imperial College London.Inoltre, tutti gli esperimenti sono stati condotti all’interno del Laboratorio Mechatronics in Medicine dell’Imperial College London. |
|---|---|
| Relatori: | Marcello Chiaberge |
| Anno accademico: | 2019/20 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 67 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Mechatronic Engineering (Ingegneria Meccatronica) |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-25 - INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE |
| Ente in cotutela: | Imperial College London (REGNO UNITO) |
| Aziende collaboratrici: | Imperial College London |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/12467 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia