polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il colore: identità e significato del paesaggio urbano

Virginia Noelia Sorribes

Il colore: identità e significato del paesaggio urbano.

Rel. Bruno Bianco, Liliana Bonvecchi. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura, 2008

Abstract:

Questa tesi ha come obiettivo dimostrare come un uso corretto del colore inteso come strumento primario possa rivalorizzare e riformulare la rappresentazione

dell'immagine urbana. A sua volta. vuole mettere in risalto il ruolo del colore come strutturante dell'habitat senza tralasciare che lo stesso contribuisce alla costruzione di mappe cognitive che facilitano l'identificazione dell'utente con "ambito urbano.

Essere consapevoli del ruolo che svolge il colore nella città prendere coscienza della portata delle stesso. e di competenza di tutti coloro che intervengono nella costruzione dell'ambiente urbano. Il comportamento quotidiano si succede in uno spazio geografico o scenario urbano. La percezione delle spazio circostante e l'utilizzazione dei rivestimenti degli edifici ed i loro aspetti cromatici saranno approfonditi nei successivi capitoli.

Sono molti gli elementi che compongono la fisionomia urbana. naturalmente. I'uomo che vi abita e la percorre. Le strade ove circolano le automobili gli alberi gli edifici gli annunci pubblicitari, le impalcature e i masselli dei cantieri in costruzione, le insegne luminose. ecc. la presenza del colore tanto in architettura quanta in ognuno degli elementi citati sono fondamentali per un'efficace costruzione del significato di un'immagine urbana l'applicazione del colore in architettura si può manifestare in quattro livelli o contesti: la scala del nucleo urbano. la scala del quartiere. la scala di una casa o edificio e la scala dei materiali di costruzione. Nel corso di questa ricerca si proporranno esempi delle differenti scale per analizzare in seguito il ruolo che gioca il colore in ognuno dei casi. inoltre esso verro presentato come elemento primordiale durante il processo di composizione architettonica.

La scala urbana. Come cornice teorica e di riferimento tematica dell'applicazione del colore in architettura. si faro riferimento di coso del Piano del Colore di Torino (1800) e agli interventi di Bruno Taut nelle città tedesche (agli inizi del XX sec.). In questi casi si analizzeranno due strade alternative di momento di scegliere il colore come mezzo di strutturazione dell'immagine urbana.

La scala di quartiere. Verranno analizzati i quartieri piu rappresentativi della città di Buenos Aires: La Boca. San Telmo. Recoleta. Puerto Madero e Palermo. Si comporrà la mappa cromatica di ognuna delle zone realizzando un rilevamento fotografico con posteriore riporto dell'informazione grafica su mezzi informatiei. Per mezzo di un software grafico si otterranno le gamme cromatiche predominanti utilizzate in ognuno dei quartieri. per rendere un'idea del "colore" di ognuno di essi.

La scala architettonica. Si analizzeranno Ie costruzioni di quegli architetti che nei loro progetti usano il colore come elemento primordiale. Come avviene per Clorinda Testa. Miralles & Tagliabue. Sauerbruch & Hutton. Mansilla & Tunon y Herzog & De Meuron. Si analizzerò in che modo utilizzano il colore nei rivestimenti e lo loro incidenza

sull'immagine urbana. AII'interno di questa stessa linea di ricerca verro presentato il progetto realizzato nel Laboratorio di Progetto V: "Scuola d'Arte Visiva"(EAV). Questo progetto prende il colore come strumento di disegno e composizione. rivalorizzando e inserendo I'edificio in un ambiente circostante in modo armonioso. rispettando I'immagine urbana del quartiere.

Per finire si esporranno le caratteristiche cromatiche di base dei materiali di costruzione ed il loro uso in architettura in questa sezione della tesi si studieranno le differenti possibilità sui mercato e più nello specifico si esaminerà il vetro come mezzo d'applicazione del colore che vantaggi comporta quando si vuole realizzare un'architettura sostenibile.

Relatori: Bruno Bianco, Liliana Bonvecchi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
AR Arte > ARB Arti visive
U Urbanistica > UF Parchi
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1188
Capitoli:

Introduzione 5

Il colore componente dell�architettura 8

Il colore il identico 9

Il colore nella storia dell�architettura 11

Il colore segno della città 14

Caso I: Il Piano di Colore di Torino (1800) 15

Caso II: Bruno Taut: policromia nell'architettura tedesca 21

Il colore nell' area urbana dl Buenos Aires 27

Mappa cromatica di Buenos Aires 28

Mappa cromatica del Quartiere di

La boca. 31

San Telmo 36

Puerto Madero 41

Recolela 45

Palermo 50

Il colore del rivestimenti e la loro incidenza nell'immagine urbana59

Centro Culturale Recolela - Clorindo Testa 62

Mercalo di Sanla Calerina - Miralles & Tagliabue 66

Edificio deg6 uffici della GSW - SauerblUch Hutlon 70

MUSAC - Mansilla & Tunon 75

Laban Dance Cenler- Herzog & de Meuron 78

L�utilizzo del colore nel progetto d�architettura 80

Scuola d' Arte Visiva 81

La materialità e II colore 88

Caratteristiche cromatiche di base dei materiali 89

Applicazione Tecnica del Colore sul Vetro 93

Conclusione 97

Bibliografia 102

Bibliografia:

-Centauro Alberto Piano del Colore del centro Storico di Prato.

-Torino I. Ed. Comune di Prato Assessorato AII'urbanistica.1999.

-Colorarle. diseflo. tecnologia y enseflanza. compilacion VI

-Congresso Argentino del Color. ED La colmena. Buenos Aires. 2002.

-Dipingere la Città - L 'esperienza pilota di Turin. Ed. Umberto Allemandi & C. Torino. 1996.

-Duttmann Martina- Friedrich Schmuck- Uhl Johannes. EI coloren la arquitectura. ED. GG. Barcelona. 1982.

-Guia Patrimonio Cultural de Buenos Aires: volumen 2 Murales.

Direccion General de Patrimonio. Buenos Aires. 2005.

-Albelings Hans. Supeml demismo- Arquitectura en lo era de la globalizacion. ED. G. Barcelona. 1998.

-Manual Informativo de la Ciudad de Buenos Aires. Instituto Historico de la Ciudad de Buenos Aires Buenos Aires, 1981.

-Paisaje Cultural de Buenos Aires: del rio. la pampa la ba"anca y la immigracion. Gobierno de la Ciudad de Buenos Aires. Buenos Aires. 2007.

-Piemontese Luigi. Progetto Piano del Colore. Volume Primo Gagemi Editore.

-Seva Susi- Bordilis Xavier. EI color en la arquitectura tradicional valencianas. ED. Bancajda. 1999.

-Steen E. Rasmssen. La experiencia de la arquitectura. ED Reverie. Madrid. 2000.

-Tom Foster- Byron Mikellides. Color for architecture. Sluidio Vista London. 1977.

-Veleiro Teresa Taboos. EI color en la arquitectura. ED Castro.

Riviste Consultate

"EI croquis", Sauerbruch Hutton Arquitects 1997 - 2003, Aaron Betsky, Madrid 2003

"Summa + 74", Edificios Religiosos! Sauerbruch Hutton, Buenos Aires, 2005

"Summa + 75" Bodegas! Mansilla + Tunon, Buenos Aires, 2005

"Summa +", Clorinda Testa, Jorge Glusberg, Buenos Aires, 1999.

Siti Consultati

www.abet-Iaminati.it

www.bloasDot.com

www.buenosaires.aov.or

www.construir.com

www.coolboom.net

www.flicl<r.com

www.aomedi.net

www.mercatsantacaterina.net

www.michaelwilford.com

www.sauerbruchutton.de

www.vanceva.com

www.vasa.com.ar

www.via-arauitectura.net

www.wikipedia.ora

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)