polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La Canonica di Villanova Solaro nelle terre dei Savoia: ospitalità per un turismo sostenibile.

Valentina Rosso

La Canonica di Villanova Solaro nelle terre dei Savoia: ospitalità per un turismo sostenibile.

Rel. Carla Bartolozzi, Cristina Coscia. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione), 2008

Questa è la versione più aggiornata di questo documento.

Abstract:

La scelta dell'argomento dei questa tesi è stata principalmente dettata dalla volontà di valorizzare una porzione di territorio attraverso il restauro e la rifunzionalizzazione di un edificio. Il mezzo con cui si voleva raggiungere l'obiettivo era quello di basare lo studio sulle effettive esigenze del bene visto non come unita singola, ma come parte integrante del territorio che lo accoglie, affondando le radici dello studio nella realtà provando ad andare al di là delle esigenze universitarie e cercando di renderlo completo anche attraverso li confronto con situazioni ed enti reali operanti nel territorio preso in esame.

L'oggetto e stato individuato a seguito del tirocinio finale previsto dal Corso di Laurea presso la Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio del Piemonte, a fianco dell' Architetto Moro, durante il quale per la prima volta di preso contatto con l'edificio in esame, ovvero lo Canonico di Villanova Solaro.

A inizio anno è stato inaugurato a presidio racconigese delle Terre dei Savoia, associazione che ha a cuore la valorizzazione e la promozione delle terre che io vivo, conosco, per cui nutro particolare affetto e di cui prende parte la città in questione.

E' iniziata dunque l'indagine sulla Canonica; era necessario fare a punto sullo statao dell'arte e, passando attraverso lo ricerca bibliografica, dare origine ad una sorta di documentario basandosi anche sugli studi e le ricerche più recenti, sulla base dei quali intraprendere una linea di ricerca nuova; si rendeva necessario il confronto con le esigenze, ma anche le potenzialità dell'edificio: era necessario rendere omogenei gli studi fino ad ora effettuati svilupparli ed utilizzar1i come punto di partenza per provare a guardare al di là della semplice conoscenza del manufatto, fino a prevedere, oltre ad un intervento di restauro della struttura in se, anche una proposta di rifunzionalizzazione che seguisse le esigenze territoriali.

II lavoro e dunque iniziato con lunghe operazioni di rilievo data la scarsità del materiale di partenza. Utilizzando immagini di vecchi fatti a mono e parecchio rimaneggiate e alcuni raddrizzamenti fotografici di porzioni della facciata principalem, e seguito un rilievo manuale, con un'attenta analisi di ogni parte dell'edificio, delle numerose trasformazioni che si sono susseguite nel tempo, e delle state di conservazione attuale.

Parallelamente, dopo aver definito I'area di indagine secondo i confini delle "Terre dei Savoia", sono state effettuate ricerche e analisi sul territorio con una particolare attenzione al punta di vista culturale e turistico: che cosa offre il territorio, chi vi opera, qual è l'obiettivo del consorzio Terre dei Savoia, quali sono le potenzialità dei comuni interessati, per provare ad arrivare attraverso ad una lettura della domanda e dell'offerta culturale prima italiana e poi divisa per regioni, a delineare quali sono i punti deboli di questo territorio: sulla base di questi dati, affiancati alla conoscenza personale della realtà in questione, e in seguito ad alcune chiacchierate con figure interne agli enti che qui operano, si e manifestata le possibilità di proporre per la Canonica una funzione ricettiva.

Il campo della ricettività è molto ampio e permette di creare soluzioni che spaziano parecchio tra loro. Si è reso necessario uno sguardo delle diverse tipologie di accoglienza, in Italia e all'estero, ponendo una particolare attenzione verso quelle strutture di tipo alternativo rispetto alle classiche e soprattutto quelle ospitate in edifici storici anche di particolare pregio; cimeli, televisione, internet hanno permesso di scoprire quante sfumature può toccare una struttura di tipo ricettivo e quanti luoghi comuni investono questo campo.

Attraverso le competenze e gli strumenti congiunti che sono stati messi in campo nell'ambito del rilievo, del restauro e della valorizzazione. E alla luce di quanto emerso circa a territorio ciò che offre e le sue esigenze. in ultima analisi si e giunti alla proposta di rifunzionalizzazione del bene; senza voler scendere ad uno scita di dettaglio progettuale. L'edificio e stato analizzato secondo le potenzialità e le criticità per poter procedere con delle proposte che potessero misurarsi parallelamente con la struttura e con il territorio.

Il carattere storico e artistico dell'edificio imponeva di pesare can attenzione ogni intervento che avrebbe potuto compromettere la struttura. Le idee e le diverse alternative progettuali. che affondavano comunque le radici nel punta considerato più debole all'interno del territorio, son a state costantemente affiancate da attente valutazioni rispetto all'impatto e alla sostenibilità del progetto, posto costantemente faccia a faccia can I'edificio, arrivando così alla comparazione di Ire soluzioni alternative ma fondate tutte sui concetto della ricettività.

Relatori: Carla Bartolozzi, Cristina Coscia
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 141
Soggetti: A Architettura > AP Rilievo architettonico
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Architettura (Restauro E Valorizzazione)
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1162
Capitoli:

Premessa... .. ... .. ... ... ... ... ... ... 1

PARTE I: CONOSCENZA PER IL RESTAURO

Capitolo 1: LA CASA DI VILLANOVA SOLARO 3

1.1 Inquadramento territoriale 3

1 .2 Breve indagine storica 4

Capitolo 2: LA CANONICA DI VILLANOVA SOLARO 6

2.1 Analisi storica 6

2.2 Analisi della struttura 12

2.2.1 Esterno .;12

2.2.2 Le decorazioni in collo 18

2.2.3 Interno 22

2.2.4 II portone carraio 31

CAPITOLO 3: IL RIUEVO 33

3.1 II raddrizzamento fotografico 34

3.2 II rilievo diretto 40

CAPITOLO 4: IL PROGETTO DI RESTAURO 41

4.1 Indagini regresse 41

4. 1.1 Esterno 41

4.1.2 Interno 44

4.2 Interventi regressi 45

4.3 Lo stato di conservazione attuale 48

4.3.1 Esterno 48

4.3.2 Interno 51

4.4 Categorie d'intervento 52

4.511 P.R.G.C. di Villanova Solaro: prescrizioni per la Canonica 53

4.6 Categorie di intervento 54

PARTE 2: ANALISI PER LA VALORIZlAZlONE

CAPITOLO 5: IL QUADRO COMPETITIVO 60

5.1 Definizione dell'area di indagine 60

5.2 Caratteristiche socio-demografiche 62

5.3 II circuito delle Terre dei Savoia: territorio. obiettivi 63

5.3.1 I comuni 66

5.4 L'accessibilità: vie di comunicazione. infrastrutture. mezzi 91

5.5 II comparto Turistico 92

5.5.1 La domanda e "offerta del comparto turistico a livello

azionale 92 5.5.2 Comportamenti e motivazioni della vacanza 93

5.5.3 La componente europea 94

5.5.4 La competitività dei prodotti turistici italiani rispetto

all'Europa: le specializzazioni regionali 96

5.5.5 L'offerta del comparto turistico: le strutture ricettive 97

5.5.6 Le tipologie ricettive sui territorio italiano 97

5.5.7 Politiche di promozione e commercializzazione 98

5.5.8 siluriamo nella provincia di Cuneo e il territorio delle

Terre dei Savoia 99

5.6 Le strutture ricettive 103

5.6.1 l'offerta del circuito Terre dei Savoia 104

5.7 le strutture ristorative 107

5.8 le realtà turistiche e culturali della provincia 108

CAPITOLO 6: LA CULTURA DELL�ACCOGLIENZA 113

6.1 Accoglienza in albergo 114

6.2 Forme di turismo alternative 115

6.2. I II caso spagnolo: il parador 115

6.2.2 I casi italiani: I' Albergo diffuso 117

6.2.3 Charme&relax 122

6.2.4l'ostello per la gioventù J.22

CAPITOLO 7: COMPATIBILlTA' E SOSTENIBILlTA' DEL PROGETTO 130

7.1 Ipotesi di rifunzionalizzazione per la Canonica 130

7.2 Criticità della struttura 131

7.3 Attività ricettive 133

7.4 Requisiti per una struttura alberghiera 134

7.5 Requisiti per un ostello 134

7.6 Proposte per la rifunzionalizzazione 135

Conclusioni elenco tavole Bibliografia

Bibliografia:

E. OUVERO. G. MAGGIORO. "costello. il Canonico e "Ospedale di Villanova Solaro. Tipografia Palatina. Torino 1928.

V. VIALE ( a cura di). Gotico e Rinascimento in Piemonte: 2. Mostra d'arte a Palazzo Carignano: catalogo. Torino (a cura della Città di Torino) 1939.

A. GRlSERI. itinerario di uno provincia. Casso di Risparmio di Cuneo. Cuneo 1974.

C. SERTORIO LOMBARDI (0 cura di). C. ROVERE. iI Piemonte antico e moderno delineato e descritto do Clemente Rovere. Società Reale Mutua Assicurazioni. Torino 1978.

L. TAMBURINI. M. BARBARO (a cura di). S. PIA. il Piemonte fotografato do Secondo Pia, Piazza. Torino 1981.

C. AMERIO, G. CANAVESIO, Tecniche ed elementi costruttivi, Sei. Torino, 1998.

U. BARBISAN. F. LANER. Capriate e tetti in legno: progetto e recupero: tipologie. esempi di dimensionamento, Angeli. Milano. 2000.

M. DALLA COSTA, II progetto di restauro per la conservazione del costruito, CEUD. Torino 2000.

R. IENLE (a cura di). iI consolidamento ei manufatti storici: indagini preliminari per la conoscenza dei materiali, CELID. Torino 2000.

M. DALLA COSTA. il progetto di restauro per la conservazione del costruito. Celid. Torino. 2002.

C. Casa, E. FREGONARA. Strumenti economico-estimativi nella valorizzazione delle risorse architeHoniche e culturali. Celie!, Torino, 2004.

S. FRANCESCHI, L. GERMANI. linee guida per il recupero architettonico. Dei, Roma. 2004.

Tesi di Laurea

D. RACCA. Problemi di consolidamento staffo nella Canonico di Villanova Solaro; ipotesi di intervento. Politecnico di Torino. Facoltà di Architettura 1986-87. relatore prof. D. Fois.

BERTONE RAMPAN RISTA. Progetto di restauro e conservazione della Canonica di Villanova So/aro nella continuità dell'originario utilizzo. Politecnico di Torino. Facoltà di Architettura 1991-92. relatori prof. A. Bruno. l. Stofferi.

G. GHIRARDO. l. V ADA, La Canonica di Villanova Solaro. conservazione per una rifunzionalizzazione, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura. A.A. 2005-06. relatori prof. Sergio Ignazio Vitagliani.

Siti internet

www.leterredeisavoia.it www.ncastellocfrracconogi.it www.provincia.cuneo.it www.piueventLit www.castelliaperti.it

www.persei.it musei.provincia.cuneo.it/ www.istat.it www.cuneoholiday.com www.turistica.it www.regione.piemonte.it www.provincia.cuneo.it www.marcovaldo.it www.associazioneturismoreligioso.org www.cn.camcom.it turismo.provincia.cuneo.it www.piemonte-emozioni.it www.piemonte-online.com www.langheroero.it www.turismodoc.it www.roeroturismo.it www.turismoinlanga.it www.fondazioneferrero.it www.fondazionepeano.it www.marcovaldo.it www.espaci-occitan.org viadelsale.org www.marketing-turistico.com www.albergodiffuso.com

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)