polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Piani paesaggistici. Problematicità della definizione delle unità di paesaggio

Luigi La Riccia

Piani paesaggistici. Problematicità della definizione delle unità di paesaggio.

Rel. Pompeo Fabbri, Francesca Finotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale, 2007

Abstract:

Questa tesi nasce da un interesse per il paesaggio, ed in particolare dalla consapevolezza che il paesaggio nella celerità dei flussi di cose e persone resa accetta dalla globalizzazione quasi sembra legittimare di essere confuso con il territorio. Non c'è da stupirsi di quanto detto poiché, come dice Gambino "// passaggio dalla società dei luoghi alla società dei flussi propiziato dalle tecnologie e dalla cultura della comunicazione tende a recidere i legami della gente con i luoghi, a minare il radicamento territoriale delle forme sociali, ad accelerare i processi di deterritorializzazione ". Ciò che appare è che, all'interno di una disciplina già di per sé caratterizzata da un elevato grado di arbitrarietà, la pianificazione, i discorsi sul paesaggio siano talvolta il risultato di punti di vista soggettivi e parziali, perciò arbitrari, presentati invece come oggettivi e certi.

D'altra parte, la questione dell'incertezza della pianificazione, ampiamente trattata dalla letteratura, sembra amplificata dall'incertezza aggiuntiva che deriva dalla polisemia del termine e dalla coesistenza di diversi approcci nell'affrontare le tematiche paesistiche, e mette in discussione aspetti centrali rispetto al modo di trattare il paesaggio nella pianificazione.

In questo studio si prendono in considerazione alcuni piani paesaggistici regionali, di cui molti solo stati approvati prima della ratifica della Convenzione Europea del Paesaggio e del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Questa scelta è stata dettata dall'interesse nel far emergere alcune differenze sostanziali, che nella realtà dei fatti non esistono, tra i diversi modi di interpretare il paesaggio alla luce di un sistema legislativo apparentemente differente.

In particolare questa tesi propone una lettura critica sui modi, spesso molto differenti, di articolare il paesaggio in ambiti, unità, zone, considerate fondamentalmente omogenee. Come emergerà dalla studio, i diversi modi di interpretare tali articolazioni mettono in luce quell'incertezza che riguarda sia gli strumenti di pianificazione sia il paesaggio come entità polisemica e distica. Tali suddivisioni, seppure configurandosi come riduzioni "metodologiche" spesso rischiano di diventare riduzioni "sostanziali", e quindi sembrerebbero non riuscire a diventare il vero punto di sintesi dell'analisi paesaggistica, tra l'irriducibilità e l'incommensurabilità del paesaggio.

Allora bisogna comprendere quale sia la reale necessità di questa suddivisione, che spesso operativamente non è in grado di raggiungere quell'obiettivo fondamentale che è la qualità del paesaggio. Se consideriamo il carattere sistemico del paesaggio, forse ci si renderà conto che anche se fossimo in grado di cogliere la totalità dei suoi elementi, forse non saremmo mai in grado di cogliere la totalità delle sue relazioni che spesso sono "immateriali", scientificamente non dimostrabili. Questo grado arbitrarietà e incertezza nella "dichiarazione di intenti" riflette un quadro preoccupante sulla situazione paesaggistica, almeno in Italia, a cui trovare una soluzione appare pressoché impossibile. Oggi come precedentemente detto la scala delle funzioni e delle relazioni investe la totalità del globo terrestre e appare quindi doveroso "pianificare" il paesaggio, perché non sia fagocitato dai soli interessi economici.

Questa tesi è strutturata seguendo questo tipo di approccio, considerando l'evoluzione del sistema paesaggio e della legislazione relativa, quale presupposto per la "buona" pianificazione. Segue una esamina del concetto di unità di paesaggio, così come interpretato nelle diverse discipline territoriali e successivamente come tali suddivisioni siano utilizzate in alcuni piani paesaggistici regionali per cogliere e sintetizzare la totalità dei caratteri del paesaggio. L'ultima parte comprende invece il ragionamento che ho cercato di mettere in luce con questa premessa, cioè cosa voglia dire pianificare il paesaggio, discutendo sulla reale necessità di una articolazione del territorio per ambiti omogenei.

Relatori: Pompeo Fabbri, Francesca Finotto
Tipo di pubblicazione: A stampa
Numero di pagine: 160
Soggetti: U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
A Architettura > AO Progettazione
U Urbanistica > UM Tutela dei beni paesaggistici
Corso di laurea: Corso di laurea specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1115
Capitoli:

1. Premessa (presentazione dello studio).................................................................................2

PARTE I

2. (I concetto di paesaggio...................................................................................................4

2.1. Definizione di "paesaggio" nel la scienza..........................................................................7

2.2. Difficoltà di comprensione nello studio del paesaggio......................................................... 15

3. La pianificazione paesaggistica in Italia e la Convenzione Europea del Paesaggio.........................Ì8

3.1. Tutela giuridica del paesaggio in Italia. Evoluzione della legislazione...................................... 18

3.2. La Convenzione Europea del Paesaggio..........................................................................21

3.3. Il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio....................................................................29

4. Le "unità di paesaggio".................................................................................................34

4.1. Il concetto di "unità di paesaggio" nelle discipline scientifiche.. .............................................34

4.2. Implicazioni sul tema del "confine": rapporto tra unità di paesaggio e unità amministrati va............39

PARTE II

5. Interpretazione delle "unità di paesaggio" in alcuni piani paesaggistici in Italia...........................42

5.1. Piano paesistico regionale della Regione Sicilia................................................................44

5.2. Piano paesistico regionale della Regione Emilia Romagna....................................................58

5.3. Piano territoriale di coordinamento paesistico della Regione Liguria.......................................67

5.4. Piano territoriale paesistico della Regione Valle d'Aosta......................................................77

5.5. Piano paesaggistico della Regione Sardegna....................................................................92

5.6. Piano urbanistico territoriale dell'isola di Ischia.............................................................. 108

5.7. Il piano del Parco dei Monti Sibillini............................................................................! 14

5.8. Quadro comparativo: interpretazione delle unità di paesaggio.............................................. 123

6. Individuazione degli ambiti e delle unità di paesaggio nella proposta di piano paesaggistico della

Regione Piemonte....................................................................................................... 130

PARTE HI

7. Problematica intorno all'individuazione delle unità di paesaggio nel processo di pianificazione

paesaggistica............................................................................................................. 141

8. Bibliografia............................................................................................................... 158

Bibliografia:

� ASSUNTO Rosario, // Paesaggio e l'estetica, Novecento, Palermo 1994.

� BALDESCHI Paolo, Dalla razionalità all'identità. La pianificazione territoriale in Italia, Alinea. Firenze 2002.

� BALDI Maria Elsa, La riqualificazione del Paesaggio, La Zisa, Palermo 1999

� BIASUTTI Renato, I!paesaggio temere, UTET, Torino ! 962.

� CALZOLARI Vittoria, Storia e natura come sistema, Argos, Roma 1999

� CAMPORESI Piero, Le belle contrade. Nascita del paesaggio italiano, Garzanti, Milano 1992.

� CASSATELLA Claudia, Iperpaesaggi, Marsilio 2002.

� CASTELNOVI Paolo, // paesaggio e il parco nazionale dei Monti Sibillini, Ente Parco Monti Sibillini, 2002

� CASTELNOVI Paolo, // senso del paesaggio. Seminario internazionale (Torino, 7-8 maggio 1998), Politecnico di Torino, 1998

� CICCONE Filippo, SCANO Luigi, / Piani paesistici, NIS, Roma, 1986

� DEMATTEIS Giuseppe, Le metafore della Terra, Feltrinelli, Milano 1985

� DONADIEU Pierre, Campagne urbane. Una nuova proposta di paesaggio della città, Donzelli, 2006

� DUBBINI Renzo, Geografìe dello sguardo. Visione e paesaggio in età moderna, Einaudi, Torino 1994

� FABBRI Pompeo, Principi ecologici per la progettazione del paesaggio, Franco Angeli Editore, Milano 2007

� FABBRI Pompeo, Paesaggio, pianificazione, sostenibilità, Alinea Editrice, Firenze, 2003

� FABBRI Pompeo, Natura e cultura del paesaggio agrario. Indirizzi per la tutela e la progettazione, CittàStudi Edizioni, Torino 1997

� FARINA Almo, Ecologia del Paesaggio. Principi, metodi e applicazioni. UTET. Torino 2002

� FERRARA Guido, L 'architettura del paesaggio italiano, Marsilio, Padova 1968

� FINKE Lothar, Introduzione all'ecologia del paesaggio, Franco Angeli Editore, Milano 1993

� GAMBI Lucio, Una geografìa per la storia, Einaudi, Torino 1973

� GAMBI Lucio, La costruzione dei piani paesistici, in Urbanistica n°85, 1986.

� GAMBINO Roberto, CASSATELLA Claudia, // territorio: conoscenza e rappresentazione, Celid, Torino 2005

GHERSI Adriana, Politiche europee per il paesaggio: proposte operative, Gangemi Editore,

Roma 2007

GIBELLI Maddalena Gioia, // paesaggio delle frange urbane. Collana Quaderni del Piano

Territoriale della Provincia di Milano n°19., Franco Angeli, Milano 2003

INGEGNOLI Vittorio, Fondamenti di ecologia del paesaggio, CittàStudi, Milano 1993

INGEGNOLI Vittorio, Landscape Ecology. A Widening Foundation, Springer Verlag

Heidelberg, New York 2002

JELLICOE Geoffrey L 'architettura del paesaggio, Continuità, Milano 1969

MAGNAGHI Alberto., Il progetto locale, Bollati Boringhieri, 2000.

McHARG lan, Progettare con la natura, Franco Muzzio Editore, Padova 1989

MELA Alfredo, BELLONI Maria Carmen, DAVICO Luca, Sociologia dell'ambiente.

Carocci, Roma 2003

MUSCARÀ Calogero, Piani, parchi, paesaggi, Laterza, Roma-Bari 1995

NAVEH Zev & LIEBERMAN Arthur, Landscape ecology: theory and application, Springer,

New York e Berlino, 1990

ODUM Eugene, Fundamentals of ecology, Saunders, Philadelphia 1971

FANZINI Franco, Per i piaceri del popolo, Zanichelli, Bologna, 1993

PICCARDI S., Il paesaggio culturale, Patron, Bologna 1986

PIGNA ITI Sandro, TREZZA Bruno, Assalto al pianeta,Attività produttiva e crollo della

biosfera, Bollati Boringhieri, Torino 2000

PIGNATTI Sandro, Ecologia del paesaggio, UTET , Torino, 1994

POPPER Karl, Tutta la vita è risolvere problemi: scritti sulla conoscenza, la storia e la

politica, Rusconi, Milano 1996

QUAINI Massimo, Tra geografìa e storia. Un itinerario nella geografìa umana, Cacucci, Bari

1992

RITTER Joachim, Paesaggio. Uomo e natura in età moderna, Guerini e Associati, Milano

1994

ROMANI Valerio, GIACOMINI Valerio, Uomini e parchi, Franco Angeli Editore, Milano

2002

ROMANI Valerio, II Paesaggio. Teoria e pianificazione. Franco Angeli Editore, Milano 1994

ROMANI Valerio, Ecologia del paesaggio e pianificazione, in Estimo e Territorio n°4, 1992

ROMANO Giovanni, Studi sul paesaggio, Einaudi, Torino 1978

SERENI Emilio, Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza, Bari 1963

SESTINI Aldo, II paesaggio antropogeografico come forma di equilibrio, in "Bollettino della

Società Geografica Italiana", LXXXI (1947)

STEINER Friedrich, Costruire il paesaggio, Me Grew-Hill, Milano 1994

TURRI Eugenio, Antropologia del paesaggio italiano, Edizioni di Comunità, Milano 1974

TURRI Eugenio, Semiologia del paesaggio, Longanesi, Milano 1979

TURRI Eugenio, II paesaggio come teatro. Dal territorio vissuto al territorio rapprese/liuti),

Marsilio, Venezia 1998

VALLEGA Adalberto, Geografia umana. Teoria e prassi, Edumond Le Monnier, 2004

VALLEGA Adalberto, Geografìa culturale. UTET Università, Torino 2006

VENTURI FERRIOLO Massimo, Etiche del Paesaggio. Il progetto del mondo

umano. Editori Riuniti, Roma 2002

VON HUMBOLDT Alexander, traduzione di ORAZI VALLINO Franco, Viaggio alle regioni

equinoziali del nuovo continente, Palombi, Roma 1986

ZERBI Maria Chiara (a cura di), // paesaggio tra ricerca e progetto, Giappichelli, Torino

1994.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)