Federico Ratti
Infrastruttura e ambiente urbano: scenari di trasformazione per corso Marche a Torino.
Rel. Liliana Bazzanella, Massimo Crotti, Marco Bassani. Politecnico di Torino, Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale), 2007
Questa è la versione più aggiornata di questo documento.
Abstract: |
II lavoro di ricerca all'interno del quale si colloca questa tesi di laurea ruota intorno alla definizione dell'asse viario di Corso Marche, bretella nord-sud per la città di Torino, tema attualmente tornato all'attenzione dell'opinione pubblica, soprattutto in relazione -all'ipotesi di progetto TAV. Il tema della definizione di un asse infrastrutturale con direttrice nord-sud per Torino e per la sua intera area metropolitana, infatti, non è nuovo nella storia recente delle trasformazioni locali. La definizione del nuovo assetto di Corso Marche, inteso non solo come via di scorrimento per treni e auto ma come nuova occasione per ridisegnare una parte della periferia ovest, ha assunto, recentemente, un carattere di assoluta centralità nel panorama del dibattito tecnico-politico di Regione Piemonte e Provincia di Torino. La rilevanza di tale progetto è passata dapprima attraverso la firma del Protocollo d'Intesa, avvenuta ÌI18 luglio 2005, primo atto della procedura che dovrebbe condurre alla realizzazione dell'opera, e, successivamente, attraverso l'assegnazione alla Gregotti Associati dell'incarico per lo studio di un piano di riorganizzazione urbanistica della periferia compresa tra Torino, Collegno, Grugliasco e Venaria. Il punto di partenza dello sviluppo del nostro lavoro di tesi è rappresentato proprio dal Protocollo d'Intesa e dalla presa di coscienza del trovarsi ad assistere alle prime mosse di un rilevante progetto di ridisegno urbanistico ed insediativo di un ampio corridoio territoriale. Nell'importanza e nella valenza strategica di tale tema risiede, però, anche la sua complessità e la difficoltà oggettiva di comprendere appieno le dinamiche che innescano e sostengono un processo di tale portata. Il progressivo avvicinamento al tema ci ha permesso di evidenziare le criticità ed i principali ostacoli che hanno impedito lo sviluppo progettuale e la concretizzazione del disegno pianifìcatorio del Corso Marche, pur rappresentando un'iniziativa di assoluto interesse. La previsione del nuovo asse stradale risale, infatti, già al Piano Regolatore Generale del 1959 del Comune di Torino ed è sempre stata in seguito confermata.
|
---|---|
Relatori: | Liliana Bazzanella, Massimo Crotti, Marco Bassani |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | U Urbanistica > UK Pianificazione urbana A Architettura > AO Progettazione G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte |
Corso di laurea: | Corso di laurea specialistica in Architettura (Progettazione Urbana E Territoriale) |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/1099 |
Capitoli: | 1 _IL PROGETTO DI CORSO MARCHE INTRODUZIONE _Obiettivi della ricerca I _INQUADRAMENTO TERRITORIALE _Corso Marche: il territorio come infrastruttura di contesto _La viabilità torinese: cenni storici _Gli strumenti urbanistici: breve analisi _IL PROGETTO INFRASTRUTTURALE _La rete stradale _Classificazione delle strade _Elementi costruttivi dello spazio stradale _ll progetto: scelte generali _ll progetto: costruzione tecnica _ll progetto: l’adattamento al contesto 2_UN PROGETTO URBANO SOSTENIBILE PER L’AREA DELL’ALENIA _IL CARATTERE DELL’AREA _IL PROGETTO 3_SOSTENIBILITA’ PER UNA PROGETTAZIONE URBANA: STATO DELL’ARTE, AMBITI DI APPLICAZIONE E CASE STUDIES _SVILUPPO SOSTENIBILE E PROGETTAZIONE URBANA _Introduzione e stato dell’arte _Gli interventi dell’Unione Europea per la realizzazione della sostenibilità urbana: storia e principali evidenze _Progettazione urbana sostenibile: ambiti di applicazione _CASI STUDIO DI INTERVENTI URBANISTICI SOSTENIBILI _ Introduzione e considerazioni sui casi studio analizzati _ Casi studio 4_ALLEGATI PROGETTUALI Riduzione tavole 5 BIBLIOGRAFIA |
Bibliografia: | GIOVANNI MARIA LUPO (a cura di), Cartografia di Torino 1572-1954, Stamperia Artistica Nazionale, Torino 1989 AUGUSTO CAGNARDI, Un senso nuovo del piano. Piani regolatori Gregotti Associati, Etaslibri, Milano 1995 ANNA MORETTI (a cura di), Le strade. Un progetto a molte dimensioni, Franco Angeli, Milano 1996 MAURO BERTAGNIN, Bioedilizia: progettare e costruire in modo ecologicamente consapevole, edizioni GB, Padova 1996 ASSOCIAZIONE TORINO INTERNAZIONALE, Verso il Piano. Informazioni di base e primi indirizzi strategici, Torino 1998 STEFANO COMANDINI, ANDREA DAL FIUME, ANDREA RATTI, Architettura sostenibile, Pitagora Editrice, Bologna 1998 MIRKO ZARDINI (a cura di), Paesaggi ibridi, Skira, Milano 1999 ASSOCIAZIONE TORINO INTERNAZIONALE, Il Piano strategico per la promozione della città, Torino 2000 BERNARDO SECCHI, Prima lezione di urbanistica, Laterza, Bari 2000 Carlo Monti, Riccardo Roda, Maria Chiara Torricelli, Angelo Lucchini (a cura di), Costruire Sostenibile, Alinea editrice, Firenze 2000 GUIDO COLOMBO, FORTUNATO PAGANO, MARIO ROSSETTI, Manuale di urbanistica. Strumenti urbanistici, tecnica, legislazione, procedure e giurisprudenza, Il sole 24 ore, Milano 2001 AIMARO ISOLA, In.fra. Forme insediative e infrastrutture. Manuale, Marsilio, Venezia 2002 AIMARO ISOLA, In.fra. Forme insediative e infrastrutture. Atlante, Marsilio, Venezia 2002 FRANCO ARCHIBUGI, La città ecologica: urbanistica e sostenibilità, Bollati Boringhieri, Torino 2002 DAVID LLOYD JONES, Atlante di bioarchitettura, UTET, Torino 2002 GIANNI SCUDO, SILVIA PIARDI (edizione italiana a cura di), Edilizia sostenibile, Gruppo editoriale Esselibri-Simone, Napoli 2002 GUSTAVO AMBROSINI, Strade e paesaggi. Letture e strumenti progettuali, CELID, Torino 2002 MARIO VIRANO, Parole sulla strada, Piazza, Torino 2002 MAURO BERTAGNIN, ENRICO PIETROGRANDE, La salubrità dell’abitare: all’origine dell’approccio ecosostenibile nell’architettura del Moderno in Germania e in Italia, Edicom edizioni, Monfalcone (GO) 2002 DOMINIQUE GAUZIN-MÙLLER, Architettura sostenibile, edizioni Ambiente, Milano 2003 LOREDANA PONTICELLI, CESARE MICHELETTI (a cura di), Nuove infrastrutture per nuovi paesaggi, Skira, Milano 2003 MASSIMO MORAGLIO, Strade e politica: storia della viabilità nella provincia di Torino, Edizioni dell’Órso, Alessandria 2003 MIRKO ZARDINI (a cura di), Asfalto: il carattere della città, Electa, Milano 2003 PIERLUIGI NICOLIN, FRANCESCO REPISHTI, Dizionario dei Nuovi Paesaggisti, Skira, Milano 2003 SERENA MAFFIOLETTI, STEFANO ROCCHETTO (a cura di), Infrastrutture e paesaggi contemporanei, Il Poligrafo, Padova 2003 AIMARO ISOLA, In.fra. Forme insediative, ambiente e infrastrutture. Esperienze, Marsilio, Venezia 2004 Alessandra De Cesaris, Infrastrutture e paesaggio urbano, Edilstampa , Roma 2004 ATTILIO CAROTTI, La casa passiva costruzione e struttura: architettura e sostenibilità, Libreria Clup, Milano 2004 FEDERICO BUFERA, Dalla caverna alla casa ecologica: storia del comfort e dell’energia, edizioni Ambiente, Milano 2004 REGIONE PIEMONTE, Valutare i programmi complessi, LArtistica Editrice, Savigliano 2004 UWE WIENKE, Manuale di bioedilizia, DEI editrice, Roma 2004 ASSOCIAZIONE TORINO INTERNAZIONALE, Verso il Secondo Piano Strategico. Materiali di discussione sul futuro dell’area metropolitana di Torino, Torino 2005 COMUNE DI ALESSANDRIA (a cura di), Alla luce del sole: il villaggio fotovoltaico di Alessandria, 2005 GIAN LUCA BALDO, MASSIMO MARINO, STEFANO ROSSI, Analisi del ciclo di vita LCA, materiali, prodotti, processi, edizioni Ambiente, Milano 2005 RAIMUND BLEISCHWITZ E PETER HENNICKE, Economia Leggera. L’ecoefficienza dal Fattore 4 al business sostenibile, edizioni Ambiente, Milano 2005 UWE WIENKE, L’Edificio Passivo, Standard - Requisiti - Esempi, Alinea editrice, Firenze 2005 ALDO AYMONINO, VALERIO PAOLO MOSCO, Spazi pubblici contemporanei. Architettura a volume zero, Skira, Milano 2006 ANTONIO DE ROSSI, GIOVANNI DURBIANO, Torino 1980/2011: la trasformazione e le sue immagini, Umberto Allemandi & C., Torino 2006 ASSOCIAZIONE TORINO INTERNAZIONALE, 2 - Piano Strategico dell’area metropolitana di Torino: direzioni e obiettivi, Torino 2006 GIUSEPPE MARINONI, Infrastrutture nel progetto urbano, Franco Angeli, Milano 2006 LUCIA CECCHERINI NELLI, Fotovoltaico in architettura, Alinea editrice, Firenze 2006 MARIO LOSASSO, Progetto e innovazione: nuovi scenari per la costruzione e la sostenibilità del progetto architettonico, edizioni Clean, Napoli 2006 MASSIMO MORAGLIO, Per una storia del sistema tangenziale di Torino, Franco Angeli, Milano 2006 UGO SASSO, Dettagli per la bioclimatica, Alinea editrice, Firenze 2006 Tesi BARBARA MELIS, Il principio del progetto. Studio sull’attuazione della sostenibilità nella città contemporanea, Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino - Dottorato di Ricerca in Architettura e Progettazione edilizia DAPe Riviste ANDREA QUAGLIA, Arterie di attraversamento od arterie di penetrazione?, in “Atti e rassegna tecnica della società degli ingegneri e degli architetti in Torino”, n. 7, 1948 AA.VV., I nuovi paesaggi, Lotus Navigator 2001 AA.VV., Il paesaggio delle freeways, Lotus Navigator 2003 AA.VV., Velocità controllate, Lotus Navigator 2003 AA.VV., Ambiente sportivo, Lotus Navigator 2004 AA.VV., Infrascape, Area n°79, marzo/aprile 2005 Il Progetto Sostenibile, Energia, Trimestrale anno III n° 6 maggio 2005, Edicom edizioni Il Progetto Sostenibile, Aria, Trimestrale anno III n° 7 agosto 2005, Edicom edizioni GIOVANNA GUERCILENA, Purché sia bio, in Casa&Case speciale de II Sole 24 ore, 21 gennaio 2006 BEATRICE SPIRANDELLI, Progettare un consumo ridotto di risorse attraverso i piani di rinnovo urbano, in “L’architettura naturale”, n°31, 2006 MASSIMILIANO ROCA, Spazi pubblici urbani. Una questione aperta, in “L’architettura naturale”, n°34, 2007 |
Modifica (riservato agli operatori) |