Denis Prata
L'osteria S.Giorgio al Borgo del Valentino: rilievo metrico e tematico finalizzato al progetto di conservazione.
Rel. Grazia Tucci, Giulia Carpignano, Valentina Bonora. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2003
Abstract: |
Il Borgo Medioevale è da sempre meta di studenti e turisti. L'immagine che resta negli occhi del visitatore è talmente suggestiva da far dimenticare la vera origine ed originalità del monumento.
Attraverso questa tesi di laurea si è voluto approfondire la conoscenza sul monumento in quanto organismo che vive e che modifica, con il passare del tempo, la sua forma e la sua natura.
Per perseguire tale scopo sono state percorse più strade che possono essere schematicamente riassunte in tre categorie:
- analisi storica;
- rilievo metrico;
- analisi del degrado.
L'analisi storica comprende due filoni. Uno riguarda il Borgo nel periodo dell'inaugurazione - attraverso ricerche bibliografiche che fanno luce sul periodo storico, sui perché della nascita del Borgo, sul modo di costruire, sulle fonti d'ispirazioni e sulla figura del d'Andrade. L'altro riguarda le trasformazioni che interessarono il Borgo dalle sue origini fino ai giorni nostri - attraverso ricerche d'archivio e di documenti che ne motivano i cambiamenti. L'analisi si è occupata in particolare dell'Osteria 5. Giorgio, in modo da concentrare con maggior forza le nostre ricerche sull'area che più è mutata nel tempo.
Il rilievo metrico, eseguito con metodi tradizionali topografici e di raddrizzamento fotografico, è stato portato avanti di pari passo con l'analisi storica. Ciò ha permesso di analizzare fisicamente le strutture, capirne la distribuzione e ottenerne un'immagine oggettiva di studio. Consapevoli dell'importanza di una misurazione diretta, si è tentato, attraverso l'uso del computer, di restituire e ricostruire tridimensionalmente il Borgo in quattro fasi storiche. In tale modo si è potuto visualizzare virtualmente i fabbricati, prima e dopo le loro trasformazioni, rendendo più comprensibile lo studio relativo al passato.
L'analisi di degrado, eseguito in modo diretto con indagini visive, accompagnava, intanto, i rilievi e forniva ulteriori conferme ai dati dell'analisi storica. Per la rappresentazione di tale analisi si è fatto uso di un metodo misto che unifica il metodo Normal con altri
metodi in modo da rendere mediatamente leggibile la rappresentazione del degrado.
La finalità perseguita è stata quella di fornire un'immagine, una fotografia di come si presenta il Borgo oggi - unendo la didattica (ricerche storiche), la sperimentazione (ricostruzioni virtuali) e le indagini visive (analisi di degrado) e sintetizzando lo studio del monumento con sedici tavole grafiche. |
---|---|
Relatori: | Grazia Tucci, Giulia Carpignano, Valentina Bonora |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Numero di pagine: | 166 |
Parole chiave: | Conservazione - Rilievo architettonico. Borgo Medioevale. Torino |
Soggetti: | ST Storia > STJ Periodo medioevale |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/102 |
Capitoli: | CAPITOLO I (la storia) PARAGRAFO I-Il Borgo Medioevale - L'Esposizione torinese del 1884 - d'Andrade (la vita e le opere) - Il Borgo Medioevale (Come nasce un monumento) PARAGRAFO II - L'osteria 5. Giorgio (com'era nel 1884) - Le trasformazioni (Dal 1884 al 2003)
SCHEDE Cronologia d'archivio CAPITOLO Il (il rilievo) PARAGRAFO I-Il rilievo topografico - Introduzione - Il progetto di rilievo - Lemonografie - Il rilievo strumentale - L'elaborazione dei dati - Il rilievo diretto
SCHEDE Le monografie SCHEDE L'elaborazione dei dati PARAGRAFO Il-Il rilievo fotografico - Introduzione - La presa e la scansione - Il raddrizzamento Restituzione grafica PARAGRAFO III - AutoCAD 2002 - Ricostruzione bidimensionale del modello - Ricostruzione tridimensionale del modello
CAPITOLO III (il degrado) PARAGRAFO I - Introduzione - La normativa - La metodologia dell'analisi Analisi del degrado di degrado |
Bibliografia: | L.Aimone, C. Olmo, L'esposizioni Universali 1851 - 1900: il progresso in scena, Allemandi, 1990
M.C. Buscioni, Esposizione e Stile Nazionale (1861 - 1925) - il linguaggio dell 'architettura nei padiglioni italiani delle grandi kermesses nazionali ed internazionali, Firenze, 1990
M.Bernardi, V. Viale, Alfredo dAndrade, la vita, l'opera e l 'arte, Società piemontese d'architettura e di belle arti, Torino, 1957
L.Perissinotti, Alfredo dAndrade: L 'opera dipinta e il restauro architettonico in Valle d'Aosta tra XIX e Xx secolo, Musumeci, Quart (Ao), 1999
Esposizione generale italiana in Torino, Catalogo ufficiale della sezione storia dell 'arte, Bona, Torino, 1884
C.Bartolozzi, Un Borgo co/la dominante Rocca, Celid, Torino, 1995
P.Vayra, Guida al Castello medioevale, Bona, Torino, 1884
C.Nigra, Borgo e Castello medioevale nel 500 anniversario della loro inaugurazione, Accame, Torino, 1934
C.Nigra, Torri, castelli e case forti dei Piemonte: dal 1000 al secolo Xv', Musumeci, Aosta, 1974
A.Frizzi, Borgo e Castello Medioevale in Torino - descrizione e disegni di A. Frizzi, Camilla e Bertolero, Torino, 1894
F.Carandini, La rocca e il borgo medioevale eretti in Torino dalla Sezione Storia dell Arte. La figi'ra e l'opera di Alfredo dAndrade, Viassone, Ivrea, 1925
Borgo Medioevale in Torino.' 1884-1984, Stamperia del Borgo, Torino, 1984
R.Foi, R. Silba, tesi di laurea: Borgo Medioevale di Torino.' Studi per la conservazione della Rocca e analisi dei sistemi costruttivi, relatori: C. Bartolozzi, R Maggio Serra, 1994
M.Capricci, La fotografia per 1 'rchitettura e 1 'ambiente: documentazione, riproduzione e misurazione - presentato da Mario Docci, Palombi, 1974
M.Docci, D. Maestri, Manuale di rilevamento architettonico e urbano, Laterza, Roma, 1994
G.Bezoari, C. Monti, A. Sellini, Storia e restauro dell 'architettura attraverso il rilievo fi>togrammetrico, Dierre, 5. Salvo (CH), 1997
P.Donato, Topografia applicata, Graffilì, Palermo, 1997
F.Rinaudo, P. Staffa, U. Masia, Topografia, Sei, Torino, 1994
R.Corazzi, Il rilievo e il recupero.' La gabbia dei grilli di 5. Maria del Fiore a Firenze, Alinea, Firenze, 1995
Università degli studi di Firenze, a cura di E. Mandelli, M. Rossi, Muro & Muri - tipi e architetture a Firenze e dintorni, Alinea, Firenze, 2002
R.Grabowski, AutoCAD 14 - Guida completa, Apogeo, Milano, 1998
D.Nale, A. Petrin, AutoCAD 2000 3D - Applicazioni di base e avanzate, Jackson Libri, Milano, 2000
D.Scullino, F. Scullino, AutoCAD 2002, Jackson Libri, Milano, 2002
G.Carbonara, Trattato di restauro architettonico, Utet, Torino, 1996
C.Brandi, Teoria dei restauro, Einaudi, Torino, 1977
C.Ceschi, Teoria e storia del restauro, Bulzoni, Roma, 1970
P.Torsello, Restauro architettonico: padri, teorie, immagini, Angeli, Milano, 1984
L.Accurti, tesi di laurea: Il concetto di patina e lacuna dei monumenti: questioni di principio o problemi di metodo?, relatori: M. Dalla Costa, 1995
Ricerche su internet:
http:I/www.1cr.arti.beniculturali~i~NormaIINormal.htm
http://www.tine.it http:I/www.legislazionetecnica.lt http:I/sit.comune.torino.it Ricerche in archivio:
Archivio storico di Torino Archivio edilizio di Torino
Fondo d'Andrade (presso la Galleria d'Arte Moderna di Torino) Archivio del Borgo Medioevale di Torino |
Tavole: | TAVOLE GRAFICHE
Tav.1 - Quadro generale Tav.2 - Analisi storica Tav.3 - Planimetria scala 1:200 Tav.4- Schema di rilievo (primo livello) scala 1:200 Tav.5 - Schema di rilievo (secondo livello) scala 1:200 Tav.6- Pianta del piano rialzato scala 1:100 Tav.7- Pianta del piano primo scala 1:100 Tav.8 - Prospetti Est scala 1:100 Tav.9- Prospetti Ovest scala 1:100 TaviO - Sezioni scala 1:100 Tav.ll - Sezioni scala 1:100 Tav.12 - Assonometrie Tav.13 - Prospettive Tav.14 - Analisi del degrado scala 1:50 Tav.15 - Analisi del degrado scala 1:50 Tav.16 - Analisi del degrado scala 1:50 |
Modifica (riservato agli operatori) |