Andrea Cicconi
Sviluppo e crisi del cinematografo a Torino.
Rel. Riccardo Bedrone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2004
Abstract: |
Ripercorrendo mediante una animazione virtuale, allegata, ho viaggiato nel tempo, dando allo spettatore una consapevolezza del crescere e del morire delle sale cinematografiche a Torino dai suoi esordi ad oggi. Mi accingo a ripercorrere gli sviluppi delle sale dagli esordi avventurosi di fine Ottocento, alla trionfale affermazione degli anni Venti e Trenta, dalla crisi drammatica della prima era televisiva, alla difficile coesistenza di oggi con le nuove tecnologie audiovisive. Questo significa passare in rassegna l'intera storia del cinema e soprattutto, mettere a punto nuovi strumenti di comprensione delle difficoltà e delle risorse del presente, dove il tradizionale rito dell'andare al cinema è accerchiato dai fronti contrapposti dell'home video e della realtà virtuale. Partendo dalla nascita e dallo sviluppo delle sale cinematografiche, dall'evoluzione tecnologica delle proiezioni, all'avvento dei Multiplex (analizzando il fenomeno a livello europeo,nazionale e per la città di Torino) sono passato ad un'analisi più approfondita di questi ultimi, considerando quanto la loro economicità sia stata determinante nel loro sviluppo. Nonostante, in Italia il fenomeno sia recentissimo, l'affermazione, economica e sociale, del multisala, o del multiplex, appare già come definitiva: il modello multisala risulta vincente, perche si fa carico e va incontro alle necessità del fruitore, abituato alla visione domestica, che se va al cinema pretende di incontrare non solo il prodotto filmico, ma anche una serie di comodità aggiuntive: poltrone comode, ottima definizione dell'immagine, aria condizionata, un posteggio per l'auto, pop-corn. Il "fai da te" del videoregistratore lo ha abituato a sentirsi portavoce di una scelta personalizzata di fruizione, a essere parte attiva, capace di sfuggire all'offerta imposta nei processi di costruzione dei palinsesti da tempo libero. E' la nuova sfida che il multiplex propone all'intero esercizio, dettan- do regole distributive e funzionali, costringendo le più vincolate categorie di sale cinematografiche, nei centri cittadini, dove certamente gli spazi esigui all ' espansione in rinnovate multisala e le regole restrittive rischiano di spazzare via realtà ben radicate e prestigiose, segno storico del grande rito collettivo del cinema, con la sua funzione fondamentale nell'evoluzione e nell'identità della settima arte e il suo impatto sulle modificazioni antropologiche degli uomini del Novecento, che la proiezione di Lumière del 28 dicembre 1895 ha trasformato in un grande, illimitato pubblico cinematografico. |
---|---|
Relatori: | Riccardo Bedrone |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Parole chiave: | cinema - cinematografo - sviluppo |
Soggetti: | AR Arte > ARB Arti visive G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/10 |
Capitoli: | INTRODUZIONE 1- IL CINEMA E LE SALE. NASCITA E SVILUPPO 1.1- Le origini delle sale cinematografiche 1.2- L' evoluzione tecnologica delle proiezioni 1.3- La diffusione del cinematografo in Italia 1.4- L 'avvento dei multiplex 2- L'ECONOMICITÀ E LE DETERMINANTI DI RISULTATO NELLE STRUTTURE MULTIPLEX 2.1- L 'economicità e le determinanti di risultato 2.2- Il dimensionamento delle strutture e l'analisi di sensività dei risultati: modelli di business a confronto 3- LO SVILUPPO IMMOBILIARE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE 3.1- La struttura lavoro 3.2- Multisale e Multiplex 3.3- La carica degli stranieri e la difesa degli italiani 3.4- Definizione del prodotto 3.5- I numeri delle multisale 4 -TORINO E IL CINEMA 4.1- Dalle prime proiezioni ad oggi 5 -LA CRISI DEL CINEMA A TORINO 5.1- La storia di alcune sale cinematografiche 5.2- La localizzazione delle sale cinematografiche di Torino 6 -DINAMICHE URBANE E SOCIALI E BACINI DI UTENZA 7 -TENDENZE IN ATTO NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI 7.1- Indagine sul consumo di sale cinematografiche in Europa Occidentale 7.2- Indagine sul consumo di sale cinematografiche in Europa Orientale 7.3- Multischermo, indicatore di benessere CONCLUSIONI: TORINO ED IL CINEMA OGGI Appendice statistiche, Europa Occidentale statistiche, Europa Orientale. Statistiche, popolazione residente nel comune di torino Statistiche, cinema a Torino Mappe delle sale cinematografiche di Torino Animazione virtuale su cd Bibliografia Sitografia |
Bibliografia: | -M.A.Prolo, Torino cinematografica prima e durante la guerra (appunti), "Bianco e Nero", n. 10, 1938 -G.Rondolino, Torino anni '20: il cinema, in Torino, 1920-1936. Società e cultura tra sviluppo industriale e capitalismo, Torino, Einaudi, 1976 -M.A.Prolo -Carluccio Luigi (a cura di), Il Museo Nazionale del Cinema, Torino, Cassa di Risparmio di Torino, 1978 -Prono Franco, Museo Nazionale del Cinema, Torino, Grafiche Alfa, 1978 -G.Rondolino, Torino come Hollywood. Capitale del cinema ,. italiano: 1896-1916, Bologna, Cappelli, 1980 (rist.: I giorni di Cabiria, Torino, Lindau, 1993) -A.Bernardini , Cinema muto italiano. Vol .1: Ambiente, spettacoli e spettatori 1896-1904, Vol. Il: Industria e organizzazione dello spettacolo. 1905-1909, Vol. III: Arte, divismo, mercato, Bari, Laterza, 1980-1982 -J. Viviè, Projections des images animées et de reproduction des enregistrements sonores, Editions Dujarric, Paris, 1982 -L. Carpaneto, "I soggetti, i processi e la divisione sociale dello spazio", Rei. C. Olmo,Facoltà di Architettura,Politecnico di Torino 1984. -U .P. Cherchi (a cura di), Giovanni Pastrone. Gli anni d' oro del cinema a Torino, Torino, UTET, 1986 -U .P. Cherchi, Giovanni Pastrone, Firenze, La Nuova Italia, 1986 -U.P.Cherchi, "Cabiria", an incomplete masterpiece: the quest for the original 1914 version, "Film History", n. 2, 1988 -A. Valdata. 60 anni con il cinema 1927-1987, Torino, La Stampa - Museo Nazionale del Cinema -Festival Internazionale Cinema Giovani -Gruppo Piemontese Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, 1988 -L.Aimone , C.Olmo, Le Esposizioni Universali -1851-1900, U. Allemandi, Torino,1990 -P.Bertetto, Torino nel cinema: l'identità imperfetta, in L. Mazza - C. Olmo (a cura di), Architettura e urbanistica a Torino 1945- 1990, Torino, Allemandi, 1991 -P .Poncino, Le case di produzione torinesi del cinema muto, "Studi Piemontesi", n. 2, novembre 1995 -S.Francia Di Celle -S. Toffetti (a cura di), Dalle lontane province. Il cinema di Tonino De Bernardi, Torino, Museo Nazionale del Cinema/Lindau, 1995 -P.Bertetto (a cura di), Torino città del cinema. Catalogo della mostra svoltasi al Salone del Libro di Torino nel 1995, Torino, Città di Torino -Museo Nazionale del Cinema, 1995 -M.G. Imarisio,Il grande sogno. Piccola storia del cinema Eliseo, Torino, Lindau, 1995 -M.Liberti, Il cinema a Torino. Documenti del 1896, "Notiziario dell' Associazione Museo Nazionale del Cinema", n. 48, dicembre 1996 -P .Poncino , Breve storia dei cinema torinesi, Torino, Bolaffi, 1996 -L. Ventavoli, La curiosa industria. Italo Cremona.: un pittore al cinema, Torino, Lindau, 1996 -P.Abrate -G.Longo, Cento anni di cinema in Piemonte (1896- 1996), Torino, Abacus, 1997 -S.Alovisio, Cinema muto a Torino: proposte di studio su un archivio aziendale. L 'Itala Film nell' Archivio del Museo Nazionale del Cinema, in C. Ceresa -D. Pesenti Campagnoni (a cura di), Nero su bianco. I fondi archivistici del Museo Nazionale del Cinema, Torino, Museo Nazionale del Cinema-Regione Piemonte-Lindau, 1997 -C.Gianetto, Un percorso tra gli archivi del Museo: la società anonima Ambrosio, in C. Ceresa- D. Pesenti Campagnoni (a cura di), Nero su bianco. I fondi archivistici del Museo Nazionale del Cinema, Torino, Museo Nazionale del Cinema-Regione Piemonte- Lindau, 1997 -M.G.Imarisio- D.Surace- M.Marcellino , Una città al cinema. Cent'anni di sale cinematografiche a Torino. 1895-1995, AGIS/Ideos, Roma/Torino, 1997 -G.Rondolino -P.Bertetto, I giorni di Cabiria. La grande stagione del cinema muto torinese. Parte prima: l 'Itala Film, Torino, Museo Nazionale del Cinema, 1997 -P .Bertetto -G. Rondolino(a cura di), Cabiria e il suo tempo, Torino-Milano, Museo Nazionale del Cinema-Il Castoro, 1998 -M.G.Imarisio, Da West Orange a Torino attraverso Montreuil. Le prime manifatture cinematografiche torinesi, "Notiziario dell' Associazione Museo Nazionale del Cinema", n. 54-55, settembre 1998 -A. Friedemann(a cura di), Il periodo del muto, Torino, Associazione Fert, 1999 -P. Giambuzzi, La Società Anonima Ambrosio di Torino. Le vicende societarie dalla nascita (1907) al fallimento (1924), "Notiziario dell' Associazione Museo Nazionale del Cinema", n. 56-57, dicembre 1998-marzo 1999 -A.Friedemann, Appunti per la storia dell'industria cinematografica a Torino. Stabilimenti e teatri di posa, Torino, Associazione Fert, 1999 -S. Della Casa- Ventavoli Lorenzo, Officina torinese, Torino, Lindau, 2000 -A.Friedemann, Le case di vetro, Torino, Fert, 2002 Sitografia -http://www.linternaute.com -http://212.180.4.230/cinemastudio28/index.htm -http://www.widescreenmuseum.com -http://axpfct.ct.infn.it/-museo/BREWS.HTM -http://www.stairstars.com/wallcam.html -http://www.mutoscope.co.uk -http://www.andreas-praefcke.de -http://212.180.4.230/cinemastudio28/visite.htm -http://inventors.about.com -http://www.multiplexarcadia.com -http://www.imax.com -http://www.mediasalles.it -http://www.lombardiaspettacolo.com -http://www.proiezionisti.com -http://www.multiplexarcadia.com -http://www.mastrangeli-celata.it -http://www.spettacolo.beniculturali.it -http://www.cinema.beniculturali.it/ -http://www.intrage.it -http://venus.unive.it/teco/franceseinrete/linkfranciainrete.htm#Cinema-http://www.istat.it -http://www.oct.torino.it -http://www.offscreen.it/sight/formati.htm -http://www.ocp.piemonte.it/monitoraggi.html -http://www.anica.it -http://www.drammaturgia.it |
Modifica (riservato agli operatori) |